Lo scorso 1 novembre si è spento il Dott.Angelo Randazzo. Presidente del Circolo della Vela Sicilia di Palermo , ideatore della regata "Palermo-Montecarlo", grande appassionato di mare e di vela, muore a 81 anni dopo avere guidato il prestigioso circolo velico di Mondello per 16 anni (entrò in carica nel 1992) e la nota omonima azienda di fotottica "Randazzo", che ha oltre 100 punti vendita in tutta Italia.
Il Cavaliere del Lavoro Angelo Randazzo, lascia un grande vuoto nell'ambiente imprenditoriale e velistico siciliano e nazionale. Nella prossima V edizione della regata Palermo-Montecarlo, in programma nell'agosto del 2009, ci saranno alcuni momenti di commemorazione e un Trofeo dedicato all'indimenticato Presidente.
"Ho sempre apprezzato il suo entusiasmo - racconta Mauro Pelaschier (dalla prima edizione testimonial della regata Palermo-Montecarlo - Il Presidente era un uomo di mare con una innata passione per la vela e la competizione che ha trasmesso al figlio Agostino e ai tanti amici velisti del Circolo della Vela Sicilia. Nel 2005 mi chiamò per diventare il testimonial della regata che lui ideò e che ha portato in pochi anni ai successi che conosciamo. E' stato per me un un onore e un grande piacere. La sua scomparsa lascia un grande vuoto, lo ricorderemo con affetto nella prossima edizione dell'agosto 2009 che onoreremo con il record di iscritti, una commemorazione in mare e il "Trofeo Angelo Randazzo".
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela