martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

REGATE

Loano: concluso il campionato delle 2 isole

loano concluso il campionato delle isole
red

Con le prove di sabato 7 e domenica 8 marzo si è conclusa la 2° edizione del Campionato delle 2 Isole organizzato dal Comitato composta dal Circolo Nautico del Finale, dalla sezione di Finale Ligure della Lega Navale Italiana e dal Circolo Nautico di Loano.
Sabato 7 la regata è stata effettuata su un percorso che partiva da Loano, girava attorno all'isola Gallinara ed arrivo ancora a Loano.
Nella categoria IRC ancora una volta BRANCALEONE (Ciro Casanova) ribadiva la propria superiorità lasciando al secondo posto CORTO MALTESE (Michele Colasante) al terzo posto BEATRICE (Erasmo Carlini) al quarto posto PYXIS (Bernardino Gallo) ed al quinto posto ALVORADA (Pietro Sighicelli),
Anche nella categoria GRAN CROCIERA nessun dubbio sulla prima posizione: ALEDO (Gianni Capra) domina la regata e si lascia alle spalle l'eterno secondo HORIZONS (Doriano Boscolo) ed una NIKITA (Edoardo Boldo) rivitalizzato nel finale del campionato.
Domenica 8 si è recuperata la 4° prova su un percorso a bastone tra Loano e Pietra Ligure con vento da Nord Est.
Nella classe IRC grandi sorprese......
Era la giornata in cui BRANCALEONE (Ciro Casanova) dominatore del campionato IRC doveva onorare la sua prima posizione overall e invece....... grazie ad un errore tattico ........7°
Era la giornata delle verità per FOX (Mario Abrami) e PYXIS (Bernardino Gallo) che separati da un solo punto in classifica generale dopo 5 giornate si giocavano il secondo posto ebbene:
FOX con una grande prova d'orgoglio faceva una gara di testa giungendo secondo.
PIXYS falliva l'esame di maturità e dopo un campionato che lo aveva visto sempre nelle prime posizioni in questa prova commette un grave errore tattico che lo relega al 10° posto rimanendo quindi terzo in classifica generale.
E' stata la giornata in cui si sono messe allo scoperto le barche che si candidano ad essere protagoniste il prossimo anno. In particolare BEATRICE di Erasmo Carlini domina la prova odierna davanti come già detto a Fox (Mario Abrami) e a ESAGERATA (Vittorio Moreggia).
Anche nella categoria GRAN CROCIERA oltre al solito 1° classificato ALEDO (Gianni Capra) che forse potrebbe e dovrebbe concorrere in IRC si propongono quali teste di serie per il prossimo campionato il secondo NIKITA (Edoardo Boldo) ed il 3° claasificato MANANA (Sergio Sangalli). Un po' deludente oggi HORIZONS (Doriano Boscolo) solo settimo ma forse già appagato dal secondo posto in classifica generale.
Si ricorda a tutti che il prossimo appuntamento con le regate d'Altura sarà il: 31 maggio - 1-2 giugno con il Gran Prix delle 2 Isole  Finale L. - Gallinara - Bergeggi - Finale L.
E adesso dritti ai Chiostri di Santa Caterina in Finalborgo sabato 4 aprile ore 17,00 per la cerimonia di chiusura di questa spettacolare edizione del CAMPIONATO DELLE 2 ISOLE.
Le classifiche su
http://www.campionatodelle2isole.com/classifiche.php

da Primazona NEWS 2009


09/03/2009 07:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci