sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Lo yacht di Lucio Dalla all'asta su Catawiki

Lucio Dalla lo volle a tal punto che scelse scrupolosamente ogni singolo materiale curando minuziosamente ogni particolare affinché fosse esattamente come l’aveva sognato e a partire da oggi, 3 marzo 2017, è all’asta sul sito Catawiki(qui il link: www.catawiki.it/brillaebilly): si chiama “Brilla & Billy” ed è lo yacht di 23 metri che dal 2003 ha cullato le note suonate dal cantautore bolognese sino alla sua scomparsa nel 2012. L’asta per aggiudicarsi “Brilla & Billy” - valutato tra i 430 mila e i 559 mila euro, resterà aperta fino a martedì 14 marzo.
A questo link è possibile vedere tutte le foto dell’imbarcazione: https://we.tl/x6VFanIr8T
A testimonianza di quanto l’imbarcazione fosse importante per Dalla e quanto in essa vedesse un luogo in cui trovare ispirazione e serenità, il cantautore fece predisporre dall’armatore anche una sala di registrazione perfettamente attrezzata: qui compose Tosca Amore Disperato (2003), l’opera ispirata al melodramma Tosca di Giacomo Puccini e al dramma La Tosca di Victorien Sardou e Angoli nel cielo, contenuta nell’omonimo album pubblicato nel 2009.
Lo yacht, un 23 metri interamente realizzato con materiali di ottima qualità – vanta ad esempio una chiglia longitudinale massiccia in quercia ed è dotato di due motori e cinque cabine che possono ospitare fino a 9 persone. Fu costruito dal cantiere Azzurro di Marotta e rimase nelle mani del cantautore fino al 2012, anno della sua scomparsa prematura.
Il “Brilla & Billy” ha rappresentato un pezzo unico non soltanto durante la vita di Dalla, ma anche dopo: in occasione della prima asta organizzata nel 2014 dopo la morte del cantautore bolognese, infatti, l’imbarcazione fu l’unico bene ad andare aggiudicato. A fare l’offerta migliore fu un imprenditore napoletano grande fan dell’artista, che ne divenne proprietario con la ferma volontà di non modificare, per motivi di scaramanzia, il nome dato all’imbarcazione dal cantautore bolognese.
L’unicità di questo bene traspare anche dalle parole dell’esperto Catawiki Uberto Paoletti, incaricato di effettuare la valutazione, che ha dichiarato: “La barca, acquistata dall'attuale venditore nel 2014, è stata completamente refittata nel 2015 presso lo storico cantiere Palomba di Torre del Greco e conserva ancora gli arredi originali scelti dal noto cantautore, tra cui alcune opere di pregio (il tutto incluso nel lotto). E' facile immaginarsi la vita a bordo dello yacht quando il grande cantautore salpava per le vacanza ed intratteneva amici di sempre e ospiti celebri. Si tratta quindi di un lotto di grande valore per l'aspetto storico, e siamo molto onorati di avere nella nostra asta un lotto appartenuto a uno dei più grandi protagonisti della musica italiana del 900. Ci aspettiamo sicuramente un grande interesse da parte di tutti gli appassionati di musica e di nautica".
Numerosi furono i personaggi dello spettacolo amici del cantautore che trascorsero con lui sul “Brilla & Billy” momenti di spensieratezza e convivialità solcando le acque del Mediterraneo – da Ron a Luca Carboni, da Samuele Bersani ad Antonello Venditti passando per Edwige Fenech e il pittore Mimmo Palladino, così come numerose furono le ore che Dalla trascorse a bordo dell’imbarcazione per raggiungere luoghi di fascino dove tenere concerti, come le Isole Tremiti.
“La decisione dell’attuale proprietario di mettere all’asta il prezioso bene sulla nostra piattaforma è un importante riconoscimento del lavoro che stiamo facendo in Italia grazie alla professionalità e affidabilità dei nostri esperti e alla qualità della nostra selezione. Catawiki si sta velocemente affermando come il sito di riferimento per la vendita di oggetti rari e speciali: la barca di Lucio Dalla così come l'auto di Julio Iglesias all'asta lo scorso gennaio, ne sono esempio", ha dichiarato Federico Puccioni, Country Manager Italia. "A testimonianza di ciò nel 2015, Catawiki ha vinto il primo premio Deloitte Technology Fast500 come azienda europea a più rapida crescita”.
L’asta darà la possibilità alla memoria dell’amato cantautore bolognese di navigare nuovamente lasciando gli ormeggi dal Cantiere Picchiotti – Perini Navidi La Spezia, dove l’imbarcazione si trova attualmente.


03/03/2017 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci