7 sarà il numero magico e lo Street Food sarà il filo conduttore dell’edizione 2014 di Franciacortando, ormai tradizionale appuntamento primaverile organizzato dalla Strada del Franciacorta, che si svolgerà il 14 e 15 giugno prossimi.
Uno Street Food d’autore, però, ideato ed elaborato da 7 noti chef stellati italiani, ospiti di altrettanti chef franciacortini. Da fuori arriveranno in Franciacorta Davide Scabin del Combal.zero di Rivoli, Emanuele Scarello di Agli Amici di Godia, Igles Corelli del Atman di Pescia, Christian e Manuel Costardi del Cinzia da Christian e Manuel di Vercelli, Giuseppe Iannotti di Kresios di Telese, Marco Stabile dell’Ora d’aria di Firenze e Aurora Mazzucchelli del Marconi di Sasso Marconi.
Ad ospitarli saranno i ristoranti Due Colombe Ristorante al Borgo Antico di Borgonato di Corte Franca, Araba Fenice di Iseo, Dispensa Pani e Vini di Torbiato di Adro, Locanda Quattro Terre di Corte Franca, Villa Calini di Coccaglio, Cappuccini Resort di Cologne, Lanzani Bottega & Bistrot di Brescia.
Le coppie che si verranno a creare presenteranno sabato 14 giugno le loro personali e creative reinterpretazioni di piatti tipici della Franciacorta in chiave "Cibo di Strada” o utilizzeranno per prepararlo prodotti del territorio da riscoprire e valorizzare.
Sette, inusuali e suggestive, le location che li ospiteranno e che saranno dedicate ciascuna a un tema (sport, kitchen, junior, books, social, music, green). Ad animarle, una serie di eventi, dai caffè letterari ai laboratori gastronomici, dai contest alle mostre. Un servizio di bus navetta accompagnerà i visitatori nei punti dedicati allo Street Food, nelle cantine e nelle aziende di prodotti tipici (dalle grappe ai dolci, dai salumi ai formaggi), che organizzeranno percorsi di visita e di degustazione.
Sabato sera saranno inoltre organizzate nei 7 ristoranti della Franciacorta le "Cene d'autore a quattro mani" ( raffinati appuntamenti dedicati ai gourmet in cui gli chef ospiti e quelli franciacortini creeranno insieme inediti menu ideati per l’occasione), che saranno affiancate da Menu a tema dedicati a Franciacortando in trattorie e agriturismo.
Domenica 15 giugno un grande e animatissimo evento, di cui sarà protagonista sempre lo Street Food in abbinamento ai Franciacorta, riunirà in un’unica location a sorpresa tutti gli chef.
Ad fare da corollario, una serie di altri appuntamenti (dai tour in bicicletta al nordic walking fra le vigne, dalle passeggiate in carrozza agli workshop e all’ animazione per i bambini): ricchissimo il programma, i cui dettagli saranno via via pubblicati su www.franciacortando.it
Per chi vorrà trascorrere il fine settimana in Franciacorta, la Strada ha messo a punto pacchetti weekend in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfast.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti