lunedí, 3 novembre 2025

PRESS

Lo Street Food filo conduttore di Franciacortando 2014

lo street food filo conduttore di franciacortando 2014
redazione

7 sarà il numero magico e lo Street Food sarà il filo conduttore dell’edizione 2014 di Franciacortando, ormai tradizionale appuntamento primaverile organizzato dalla Strada del Franciacorta, che si svolgerà il 14 e 15 giugno prossimi.

 

Uno Street Food d’autore, però, ideato ed elaborato da 7 noti chef stellati italiani, ospiti di altrettanti chef franciacortini. Da fuori arriveranno in Franciacorta Davide Scabin del Combal.zero di Rivoli, Emanuele Scarello di Agli Amici di Godia, Igles Corelli del Atman di Pescia, Christian e Manuel Costardi del Cinzia da Christian e Manuel di Vercelli, Giuseppe Iannotti di Kresios di Telese, Marco Stabile dell’Ora d’aria di Firenze e Aurora Mazzucchelli del Marconi di Sasso Marconi.

Ad ospitarli saranno i ristoranti Due Colombe Ristorante al Borgo Antico di Borgonato di Corte Franca, Araba Fenice di Iseo, Dispensa Pani e Vini di Torbiato di Adro, Locanda Quattro Terre di Corte Franca, Villa Calini di Coccaglio, Cappuccini Resort di Cologne, Lanzani Bottega & Bistrot di Brescia.

 

Le coppie che si verranno a creare presenteranno sabato 14 giugno le loro personali e creative  reinterpretazioni di piatti tipici della Franciacorta in chiave "Cibo di Strada” o utilizzeranno per prepararlo prodotti del territorio da riscoprire e valorizzare.

Sette, inusuali e suggestive, le location che li ospiteranno e che saranno dedicate ciascuna a un tema (sport, kitchen, junior, books, social, music, green). Ad animarle, una serie di eventi, dai caffè letterari ai laboratori gastronomici, dai contest alle mostre. Un servizio di bus navetta accompagnerà i visitatori nei punti dedicati allo Street Food, nelle cantine e nelle  aziende di prodotti tipici  (dalle grappe ai dolci, dai salumi ai formaggi), che organizzeranno percorsi di visita e di degustazione.

 

Sabato sera saranno inoltre organizzate nei 7 ristoranti della Franciacorta le  "Cene d'autore a quattro mani" ( raffinati appuntamenti dedicati ai gourmet in cui  gli chef ospiti e quelli franciacortini creeranno insieme inediti menu ideati per l’occasione), che saranno affiancate da Menu a tema dedicati a Franciacortando in trattorie e agriturismo.

 

Domenica 15 giugno un grande e animatissimo evento, di cui sarà protagonista sempre lo Street Food in abbinamento ai Franciacorta, riunirà in un’unica location  a sorpresa tutti gli chef.

 

Ad fare da corollario, una serie di altri appuntamenti (dai tour in bicicletta al nordic walking fra le  vigne, dalle passeggiate in carrozza agli workshop e all’ animazione per i bambini): ricchissimo il programma, i cui dettagli saranno via via pubblicati su www.franciacortando.it 

 

Per chi vorrà trascorrere il fine settimana in Franciacorta, la Strada ha messo a punto  pacchetti weekend in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfast.


06/05/2014 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci