MARKAGAIN, la divisione di Cerved Credit Management Group specializzata nella attività di valorizzazione e remarketing di beni di lusso usati, parteciperà al Singapore Yacht Show in programma dal 6 al 9 aprile 2017 (www.singaporeyachtshow.com).
Il team di MARKAGAIN sarà presente all’interno dell’East Pavillion presso il One°15 Marina Club di Sentosa Cove (stand K28), per illustrare ai visitatori l’offerta dedicata allo smart luxury, che include yacht da 12 a 35 metri, immobili di prestigio, auto di lusso e beni speciali come aerei privati.
Attraverso la piattaforma Markagain.it, gli utenti possono consultare direttamente online l’ampia offerta di beni disponibili. Inoltre, grazie alla consulenza di un network di professionisti, broker e intermediari specializzati presenti in tutto il mondo, MARKAGAIN accompagna i clienti lungo l’intero processo di acquisto – dalla scelta fino alla consegna del bene stesso – assicurando loro l’opportunità di concludere smart deal in maniera sicura e completa.
Il Singapore Yacht Show rappresenta una piattaforma di eccellenza per mettere in contatto il pubblico con i professionisti che operano nella nautica e i migliori brand del settore lusso. Il crescente successo della manifestazione (13.600 visitatori nel 2016, +17% rispetto all’anno precedente) la rende ormai un punto di riferimento per gli appassionati dello yachting in Asia.
Milvio Ricci, Direttore di MARKAGAIN, commenta “L’Asia rappresenta per MARKAGAIN un mercato chiave, dove si concentra attualmente il 15% delle nostre attività dedicate al settore nautico e nel quale possiamo offrire una consolidata esperienza in ‘smart deal’ di interesse per una clientela molto diversificata. In questo ambito, MARKAGAIN offre un servizio mirato e un supporto consulenziale altamente qualificato, sempre più apprezzato a livello internazionale”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione