La seconda domenica del 35° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano e valido anche per il Campionato ORC della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, ha regalato emozioni e convivialità, nonostante il clima rigido che ha caratterizzato la giornata. Dopo la bora della prima tappa, questa volta è stata una nebbiolina mattutina ad accogliere gli equipaggi, accompagnata da una temperatura particolarmente bassa che non ha però scoraggiato gli equipaggi, che sono stati premiati dall’arrivo di una brezzolina, sufficiente per la disputa di una regata per entrambi i raggruppamenti ORC/Libera e Diporto.
Con questa terza regata il Campionato non ha avuto grandi scossoni per i leader di classe, anche se le barche inseguitrici in alcuni casi, hanno recuperato punti, avvicinandosi ai primi. Tuttavia non lasciano la testa della classifica in classe ORC gruppo 2 Crociera l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); sempre in ORC Gruppo 1 Regata il First 40.7 Tasmania di Antonio Di Chiara (LNI Trieste) e in divisione Crociera l’XP-44 Nakhla di Vittorio Margherita (SN San Giorgio). Per quanto riguarda il Campionato Autunnale del Diporto al comando nelle varie classi metriche: il First 32S Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), che ha realizzato finora tre primi, così come Alzavola di Paolo Donadon in classe Charlie (YC Cûpa) e Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).
Il rientro in porto è stato seguito dall'immancabile e impagabile momento conviviale, che unisce la parte più agonistica a quella sociale: ad aspettare gli equipaggi che hanno affrontato il clima poco invitante, ma decisamente in linea per la stagione - non sono mancate anche questa volta le fumanti pizze Roncadin, che hanno reso questo “quarto tempo” un’occasione perfetta per rinsaldare lo spirito di squadra e la passione comune per la vela, attorno ad un tavolo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, al Blue Marlin Bar.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati