sabato, 11 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

CUCINA

Letteratura e cinema al ristorante Graspo de Ua di Venezia

Letteratura e cinema insieme a Venezia giovedì 21 febbraio al Graspo de Ua Restaurant Lounge di Rialto. Presentazione del libro e del film VENEZIA IMPOSSIBILE.
E se Venezia nel 1797 fosse resistita a Napoleone e avesse continuato nella sua millenaria storia di Serenissima Repubblica? Se non fosse stata depredata e offesa e dominata dai francesi prima e dagli austriaci poi, cosa sarebbe oggi? Se lo chiede Marco Toso Borella nel suo libro “Venezia Impossibile”. Una storia fantasiosa, dura, che conduce fino ai giorni nostri attraverso le vicende del protagonista, Leonardo Renzi. Un articolato intreccio di eventi, di dinamiche disoneste e oscure, una trama di situazioni impossibili che in qualche modo sdrammatizza la reale evoluzione storica dei fatti rendendoli più accettabili, meno nefasti e ignobili.
Venezia è il centro del mondo dell’opera letteraria dello scrittore veneziano Toso Borella che, con dettagli e cultura storica, è riuscito ad ammaliare il regista Giulio Pizzato ottenendone un lungometraggio. Un progetto cinematografico ZERO-BUDGET e NO-PROFIT realizzato grazie alla collaborazione di tanti professionisti e appassionati attratti dalla città e dall’amore per il cinema.
Il libro “Venezia Impossibile” e alcune sequenze in anteprima dell’omonimo film verranno presentati il 21 febbraio alle ore 18.00 in occasione della rassegna culturale promossa ogni terzo giovedì del mese dallo storico ristorante Al Graspo De Ua di calle dei Bombaseri, situato ai piedi del ponte di Rialto. Seguirà a piacere la cena con autore, regista e altri protagonisti di “Venezia Impossibile”.


29/01/2013 15:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci