Non poteva mancare il contributo della Graspo De Ua Company, holding turistica veneziana sensibile alle manifestazioni sportive locali, alla 27 esima Venice Marathon prevista per il prossimo 28 ottobre.
Una gara senza eguali, per coinvolgimento di atleti e panorami coinvolti, quella della Maratona di Venezia: oltre 7000 mila i partecipanti da tutto il mondo che la domenica mattina si ritroveranno a Stra per percorrere, in un lungo e movimentato serpentone, i 42 chilometri che li condurranno dalla Riviera del Brenta al cuore di Venezia. Una sequenza di meravigliose ville venete affacciate sul canale, un pugno di paesi di provincia ed ecco l’agognato traguardo: la panoramica banchina affacciata sulla Laguna di Riva Sette Martiri.
Ed è qui, tra la stanchezza mista a soddisfazione di atleti, parenti e spettatori, che entra in gioco la Graspo De Ua Company, quasi a voler premiare quanti ancora investono nello sport e apprezzano la vita all’aperto: maratoneti e loro accompagnatori potranno godere del pacchetto speciale “Venice Marathon” che al prezzo di € 140 euro a persona include 2 notti in camera doppia presso l’hotel Al Graspo De Ua e una cena presso il rinomato ristorante Al Graspo De Ua Restaurant Lounge situato ai piedi del ponte di Rialto,a San Marco. Dopo la fatica, l’impagabile accoglienza di una struttura che da oltre un secolo rinnova la sua capacità di offrire un servizio di alto profilo. Un’occasione da non perdere!
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)