sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOSTRE

Lega Navale di Trieste: mostra fotografica e visita alla Lanterna

lega navale di trieste mostra fotografica visita alla lanterna
Roberto Imbastaro

In occasione del centenario della sezione di Trieste della Lega Navale Italiana, è stata inaugurata una mostra fotografica che vuole evidenziare l'evolversi delle rive, abbinata ad una visita alla Lanterna che permetta  a tutti di godere del panorama che si gode dalla stessa. 

La quasi totalità del materiale esposto proviene dai Civici Musei di Storia ed Arte, dalla Biblioteca Attilio Hortis e dall'Archivio storico del Comune di Trieste. L’impegno del socio Sergio Amodeo ha dato vita a questa “esposizione”. 

Le foto esposte hanno una sequenza progressiva (Lanterna, molo S Teresa, contrada del Lazzaretto Vecchio, Sanità, Piazza Grande, Molo San Carlo, Contrada Canal Piccolo, Canal Grande, Contrada della Posta, Cantiere Panfili, Contrada del Mare, vecchia Pescheria coperta e Contrada del Lazzaretto Nuovo). 

Vengono inoltre esposte alcune carte topografiche che comprendono un lasso di tempo dal 1600 al 1900 circa. 

Per coloro che vorranno, la visita guidata si concluderà con la salita di un “Centinaio” di gradini per raggiungere la cima della Lanterna per una visione panoramica della città. Le visite saranno organizzate per gruppi di circa 10 persone.

Per motivi organizzativi la LNI di Trieste darà la precedenza alle prenotazioni  (da  effettuare o direttamente durante la visita alla mostra fotografica o telefonando al 328 0285975 o alla segreteria della società (040 301394) concordando giorno ed ora. 

Un ringraziamento particolare va alle dott.sse Claudia Colecchia, Gabriella Norio e Paola Ugolini.

 


12/03/2019 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci