Salvaguardare i beni ambientali attraverso lo sport. La delegazione di Matera-Castellaneta della Lega Navale Italiana (circoscrizione Puglia sud e Basilicata jonica) promuove attività sportive e nautiche favorendo il sistema ecocompatibile nell’area protetta di San Giuliano.
Sabato 27 febbraio 2010 si terrà a Matera alle ore 16.00 presso l’Hotel San Domenico, via Roma un convegno organizzato dalla delegazione di Matera-Castellaneta della LNI dal titolo: Natura e sport tra tutela dell’ambiente e sicurezza della vita in acqua.
La promozione didattica nelle attività di vela e di canoa unitamente a corsi di educazione ambientale, conseguono da un lato la conoscenza dell’oasi di San Giuliano e dall’altro un maggiore rispetto, salvaguardia e gestione delle zone umide, naturali e protette.
Ambiente e sport rappresentano la cultura per il rispetto di sé e per il patrimonio territoriale. Le attività sportive di vela e canottaggio sono considerate ecocompatibili ed ecosostenibili. In nessun caso saranno disturbati i fenicotteri, gli uccelli di riva e quelli di piccole taglie nei momenti di riposo, nidificazione e riproduzione.
Sport, quindi, ma anche formazione. Fare scuola di vela e canoa per la delegazione di Matera-Castellaneta della Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata Jonica significa anche educare i giovani al rispetto dell’ambiente esaltandone, in questo modo, il corretto richiamo della risorsa naturale.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"