Partiranno l'11 giugno dal bellissimo porticciolo de Le Grazie le imbarcazioni d'epoca dell'AIVE che gareggeranno per aggiudicarsi il prestigioso Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-13 giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (17-20 giugno, Marciana Marina).
Attraccate in banchina potranno essere ammirate da appassionati e non solo tutte le barche che partecipano alle regate, si avrà l'occasione di vedere anche l'Orion una goletta ad armo aurico, che proprio quest'anno compirà 100 anni.
Venerdì mattina, inoltre, prima della partenza della regata nel Golfo dei Porti, visita didattica in banchina dei ragazzi delle scuole elementari delle Grazie dopo gli incontri avvenuti nei giorni precedenti in classe sulla storia delle barche presenti al raduno: potranno così vederle dal vivo e conoscerle meglio. Nell'occasione una vedetta dei Vigili del Fuoco della Spezia renderà omaggio alle signore del mare con i giochi d'acqua.
Il Challenge ha ottenuto l’appoggio logistico della Marina Militare Italiana ed il Guidone dell’intero Challenge si fregerà delle quattro stelle del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che ha concesso il Suo Alto Patrocinio.
La Marina Militare Italiana co-organizzatore dell’evento metterà in palio la COPPA DELL’AMMIRAGLIO Una sorta di Admiral's Cup per yacht d'epoca. Una regata a squadre di yacht d’Epoca e Classici.
La Coppa, messa in palio dalla Marina Militare italiana, sarà disputata nell’ambito delle prove del Challenge Durand de la Penne, con esclusione della regata d’altura La Spezia-Marciana Marina.
L'Ammiraglio di Squadra Franco Paoli, Comandante del Dipartimento Alto Tirreno, consegnerà una copia della Grande Campana Navale in bronzo che simbolicamente resterà nei saloni del Comando in Capo, e che porterà incisi i nomi dei tre primi vincitori del Challenge. Saranno indicati i nomi dei vincitori nelle categorie Aurici, Bermudiani d'epoca e Classici.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere