Partiranno l'11 giugno dal bellissimo porticciolo de Le Grazie le imbarcazioni d'epoca dell'AIVE che gareggeranno per aggiudicarsi il prestigioso Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-13 giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (17-20 giugno, Marciana Marina).
Attraccate in banchina potranno essere ammirate da appassionati e non solo tutte le barche che partecipano alle regate, si avrà l'occasione di vedere anche l'Orion una goletta ad armo aurico, che proprio quest'anno compirà 100 anni.
Venerdì mattina, inoltre, prima della partenza della regata nel Golfo dei Porti, visita didattica in banchina dei ragazzi delle scuole elementari delle Grazie dopo gli incontri avvenuti nei giorni precedenti in classe sulla storia delle barche presenti al raduno: potranno così vederle dal vivo e conoscerle meglio. Nell'occasione una vedetta dei Vigili del Fuoco della Spezia renderà omaggio alle signore del mare con i giochi d'acqua.
Il Challenge ha ottenuto l’appoggio logistico della Marina Militare Italiana ed il Guidone dell’intero Challenge si fregerà delle quattro stelle del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che ha concesso il Suo Alto Patrocinio.
La Marina Militare Italiana co-organizzatore dell’evento metterà in palio la COPPA DELL’AMMIRAGLIO Una sorta di Admiral's Cup per yacht d'epoca. Una regata a squadre di yacht d’Epoca e Classici.
La Coppa, messa in palio dalla Marina Militare italiana, sarà disputata nell’ambito delle prove del Challenge Durand de la Penne, con esclusione della regata d’altura La Spezia-Marciana Marina.
L'Ammiraglio di Squadra Franco Paoli, Comandante del Dipartimento Alto Tirreno, consegnerà una copia della Grande Campana Navale in bronzo che simbolicamente resterà nei saloni del Comando in Capo, e che porterà incisi i nomi dei tre primi vincitori del Challenge. Saranno indicati i nomi dei vincitori nelle categorie Aurici, Bermudiani d'epoca e Classici.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"