venerdí, 21 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Le Vele d’Epoca a Napoli: ecco i vincitori

le vele 8217 epoca napoli ecco vincitori
redazione

Cala il sipario sul palcoscenico naturale del Golfo di Napoli e sulla decima edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge, l’appuntamento annuale che il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio Sport Velico Marina Militare, riserva agli Yacht d’epoca (anno di varo anteriore al 1950) e Classici (anno di varo anteriore al 1976).

Una intera settimana di festa, dato che i primi arrivi si sono registrati a partire da lunedì scorso, e quattro intense giornate di sole, vento e vele spiegate. In gara 34 imbarcazioni. Giovedì segnale di avviso alle 12.00 e percorso di gara sulle boe con partenze separate per vele d’epoca e dragoni classici. Poi la regata lunga del venerdì con percorso costiero di circa m.m. 24 sino a Massa Lubrense per le vele d’epoca e la parata navale di domenica che ha visto uscire le imbarcazioni da Santa Lucia in linea di fila sino alla Rotonda Diaz. Poi l’ultima regata nelle acque del Golfo di Pozzuoli navigando verso Napoli per il rientro al Circolo. A terra, in banchina  ogni giorno un evento di intrattenimento, dall'happy hour al rientro delle regate Taralli&birra, al Party del venerdì alla istituzionale Cena di Gala.

Un'altra edizione di indubbio successo” afferma il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia, “conquistato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione. Abbiamo riportato - per la decima volta - a Napoli la storia, la tradizione e la bellezza della Vela. Grazie anche agli sponsor, in primis Officine Panerai e poi i nostri side sponsor, Marina Yachting e SpC srl. Ci hanno sostenuto fornitori campani che hanno ristorato i partecipanti: il tarallificio Leopoldo, Caffè Palombini e Piemme. Sono stati quattro giorni di intense emozioni, un nuovo successo, non solo sportivo, per Napoli”, conclude Dalla Vecchia.

Ecco quindi il podio nelle rispettive categorie della decima edizione de
Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge
:

YACHT D’EPOCA > 15
1° Classificato: Manitou
2° Classificato: Eilean
3° Classificato:  Hallowe’en

YACHT D’EPOCA < 15
1° Classificato: Sirius
2° Classificato: Bona Fide
3° Classificato:  Cholita

L'armatore di Sirius ha voluto ricordare e dedicare la vittoria al membro dell'equipaggio recentemente scomparso.

YACHT CLASSICI < 15
1° Classificato: Chin Blu
2° Classificato:  Outlaw
3° Classificato: Voscià

YACHT CLASSICI > 15
1° Classificato: Stella Polare
2° Classificato:  Bufeo Blanco
3° Classificato: Il Moro di Venezia I

Premio Eleganza Marina Yachting: Vanity V  

Vincitore Parata Navale: Eilean di Officine Panerai

Trofeo Angelo Lattarulo (vincitore della regata lunga del venerdì): Stella Polare

Imbarcazioni più grande iscritta al circuito: Mariquita

Due orologi segnatempo Officine Panerai sono stati consegnati agli armatori di Sirius e Bufeo Blanco, rispettivamente primi tra gli yacht d’epoca e classici, considerando i tempi compensati.


Classifica COPPA D’ORO EDUARDO PEPE dopo otto prove

1° Classificato BURIANA
2° Classificato TERGESTE
3° Classificato AUSONIA

Susanna Guidi, armatrice di Buriana, ha cosi commentato la vittoria: "Siamo nel posto migliore del mondo per vivere e regatare, un posto perfetto per celebrare i 50 anni di Buriana"

Queste le imbarcazioni partecipanti a “Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge”:

ALA DI SOGNO
ALBELIMAR
BAU BAU
BONA FIDE
BUFEO BLANCO
CAPRICIA
CHOLITA
CORSARO II
DALGRA III
EILEAN
EMILIA
FINIMONDO
GRAZIA VI
GREL
HALLOWE’EN
IL MORO DI VENEZIA I
LEONORE
MANITOU
MANTA
MARIE LOUISE
MARIQUITA
OCEAN ANEMONE - Armatore: Benedetto Baroni
OUTLAW
SYRIUS
STELLA POLARE
TAMPASIA
VANITY V
VOSCIA’

Questi i dragoni classici partecipanti della terza edizione Coppa d’Oro Eduardo Pepe:

Ausonia
Blue Mallard
Buriana
Tergeste



30/06/2013 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci