lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Le prime prove del Trofeo Interlaghi

le prime prove del trofeo interlaghi
redazione

Vela, Trogeo Interlaghi La breva, vento da Sud, che ha soffiato costante a 6-7 metri, è stata la naturale alleata nella prima giornata di regate del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela in scena nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

Tre prove splendide e molto combattute che hanno messo a dura prova le oltre sessanta imbarcazioni suddivise in sei classi. E già si sono avuti i primi importanti risultati nelle classi J24 e H22. Nella prima classe, la più numerosa, l’avvocato milanese Fabio Mazzoni ha piazzato un tris di vittorie, per i colori della Lega Navale Italiana di Mandello Lario (Lc), con “Splendida”. Stesso risultato negli H22 per “Spirit of Nerina” di Gianluca Viganò (Nauticlub Castelfusano) con l’equipaggio medaglia di bronzo ai mondiali della classe X-35 e cioè, Roberto Spata alla tattica, Mirko Bargolini e Andrea Serpi in equipaggio. Due vittorie invece per “Out of Reach” di Guido Miani (Yc Monaco) nei Melges 20 dopo una condotta di gara quasi perfetta. Più combattuta la lotta nel altre classi. Domani, domenica 31 ottobre, si ricomincia a regatare di primo mattino con il tivano, vento da Nord, e il maltempo annunciato. Sarà ancora più dura. Ma ecco le classifiche dopo tre prove.

J24: 1. Splendida (Fabio Mazzoni – Lni Milano – 1/1/1 i piazzamenti); 2. Vilja (Ruggero Spreafico Cv Tivano Valmadrera – 3/2/2); 3. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti – Cv Tivano – 5/3/7). MELGES 20: 1. Out of Reach (Guido Miani – Yc Monaco – 1/3/1); 2. Stig (Alessandro Rombelli – Cn Varazze – 2/1/3); 3. Turnover (Marco Perazzo – Cn Marina di Carrara). PLATU 25: 1. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 2/5/1); 2. Masquenada Becpor (Roberto Benedetti – Lni Mandello – 4/1/3); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 1/4/5). H22: 1. Spirit of  Nerina (Gianluca Viganò – Nauticlub Castelfusano – 1/1/1); 2. Breva (Daniele Fezzardi – Cv Lugano – 2/4/2); 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/2/3). ORZA 6: 1 Ariel (Lorenzo Orlandi – Orza Minore Mi – 1/2/1); 2. Nannie (Fabrizio Rosa – Lni Varese – 2/1/2); 3. Finicella (Riccardo Urbani – Orza Minore Mi – 3/5/4). LIBERA CABINATI: 1. Prima Luna (Sergio Brivio – Lni Mandello – 1/5/2); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Cv Bellano – 2/3/3); 3. Piccola Peste (Tobias Hoh – Deutscher Touring Yc Monaco di Baviera – 4/1/4).

Come curiosità da segnalare, nel rispetto dell’ambiente nell’ambito del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese, che per la prima volta in una regata velica, l’assistenza in acqua per stampa e fotografi, è stata effettuata con Hidro il primo gommone alimentato ad idrogeno, un 7 metri e 50 con motore diesel da 150 cavalli equipaggiato con Active Hidro, il kit che utilizza l’idrogeno come additivo, producendolo direttamente a bordo e riducendo così i consumi del 15% e le emissioni di particolato fino al 50%.


31/10/2010 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci