mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Le prime prove del Trofeo Interlaghi

le prime prove del trofeo interlaghi
redazione

Vela, Trogeo Interlaghi La breva, vento da Sud, che ha soffiato costante a 6-7 metri, è stata la naturale alleata nella prima giornata di regate del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela in scena nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

Tre prove splendide e molto combattute che hanno messo a dura prova le oltre sessanta imbarcazioni suddivise in sei classi. E già si sono avuti i primi importanti risultati nelle classi J24 e H22. Nella prima classe, la più numerosa, l’avvocato milanese Fabio Mazzoni ha piazzato un tris di vittorie, per i colori della Lega Navale Italiana di Mandello Lario (Lc), con “Splendida”. Stesso risultato negli H22 per “Spirit of Nerina” di Gianluca Viganò (Nauticlub Castelfusano) con l’equipaggio medaglia di bronzo ai mondiali della classe X-35 e cioè, Roberto Spata alla tattica, Mirko Bargolini e Andrea Serpi in equipaggio. Due vittorie invece per “Out of Reach” di Guido Miani (Yc Monaco) nei Melges 20 dopo una condotta di gara quasi perfetta. Più combattuta la lotta nel altre classi. Domani, domenica 31 ottobre, si ricomincia a regatare di primo mattino con il tivano, vento da Nord, e il maltempo annunciato. Sarà ancora più dura. Ma ecco le classifiche dopo tre prove.

J24: 1. Splendida (Fabio Mazzoni – Lni Milano – 1/1/1 i piazzamenti); 2. Vilja (Ruggero Spreafico Cv Tivano Valmadrera – 3/2/2); 3. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti – Cv Tivano – 5/3/7). MELGES 20: 1. Out of Reach (Guido Miani – Yc Monaco – 1/3/1); 2. Stig (Alessandro Rombelli – Cn Varazze – 2/1/3); 3. Turnover (Marco Perazzo – Cn Marina di Carrara). PLATU 25: 1. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 2/5/1); 2. Masquenada Becpor (Roberto Benedetti – Lni Mandello – 4/1/3); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 1/4/5). H22: 1. Spirit of  Nerina (Gianluca Viganò – Nauticlub Castelfusano – 1/1/1); 2. Breva (Daniele Fezzardi – Cv Lugano – 2/4/2); 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/2/3). ORZA 6: 1 Ariel (Lorenzo Orlandi – Orza Minore Mi – 1/2/1); 2. Nannie (Fabrizio Rosa – Lni Varese – 2/1/2); 3. Finicella (Riccardo Urbani – Orza Minore Mi – 3/5/4). LIBERA CABINATI: 1. Prima Luna (Sergio Brivio – Lni Mandello – 1/5/2); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Cv Bellano – 2/3/3); 3. Piccola Peste (Tobias Hoh – Deutscher Touring Yc Monaco di Baviera – 4/1/4).

Come curiosità da segnalare, nel rispetto dell’ambiente nell’ambito del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese, che per la prima volta in una regata velica, l’assistenza in acqua per stampa e fotografi, è stata effettuata con Hidro il primo gommone alimentato ad idrogeno, un 7 metri e 50 con motore diesel da 150 cavalli equipaggiato con Active Hidro, il kit che utilizza l’idrogeno come additivo, producendolo direttamente a bordo e riducendo così i consumi del 15% e le emissioni di particolato fino al 50%.


31/10/2010 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci