Vela, Trogeo Interlaghi – La breva, vento da Sud, che ha soffiato costante a 6-7 metri, è stata la naturale alleata nella prima giornata di regate del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela in scena nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.
Tre prove splendide e molto combattute che hanno messo a dura prova le oltre sessanta imbarcazioni suddivise in sei classi. E già si sono avuti i primi importanti risultati nelle classi J24 e H22. Nella prima classe, la più numerosa, l’avvocato milanese Fabio Mazzoni ha piazzato un tris di vittorie, per i colori della Lega Navale Italiana di Mandello Lario (Lc), con “Splendida”. Stesso risultato negli H22 per “Spirit of Nerina” di Gianluca Viganò (Nauticlub Castelfusano) con l’equipaggio medaglia di bronzo ai mondiali della classe X-35 e cioè, Roberto Spata alla tattica, Mirko Bargolini e Andrea Serpi in equipaggio. Due vittorie invece per “Out of Reach” di Guido Miani (Yc Monaco) nei Melges 20 dopo una condotta di gara quasi perfetta. Più combattuta la lotta nel altre classi. Domani, domenica 31 ottobre, si ricomincia a regatare di primo mattino con il tivano, vento da Nord, e il maltempo annunciato. Sarà ancora più dura. Ma ecco le classifiche dopo tre prove.
J24: 1. Splendida (Fabio Mazzoni – Lni Milano – 1/1/1 i piazzamenti); 2. Vilja (Ruggero Spreafico Cv Tivano Valmadrera – 3/2/2); 3. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti – Cv Tivano – 5/3/7). MELGES 20: 1. Out of Reach (Guido Miani – Yc Monaco – 1/3/1); 2. Stig (Alessandro Rombelli – Cn Varazze – 2/1/3); 3. Turnover (Marco Perazzo – Cn Marina di Carrara). PLATU 25: 1. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 2/5/1); 2. Masquenada Becpor (Roberto Benedetti – Lni Mandello – 4/1/3); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 1/4/5). H22: 1. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò – Nauticlub Castelfusano – 1/1/1); 2. Breva (Daniele Fezzardi – Cv Lugano – 2/4/2); 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/2/3). ORZA 6: 1 Ariel (Lorenzo Orlandi – Orza Minore Mi – 1/2/1); 2. Nannie (Fabrizio Rosa – Lni Varese – 2/1/2); 3. Finicella (Riccardo Urbani – Orza Minore Mi – 3/5/4). LIBERA CABINATI: 1. Prima Luna (Sergio Brivio – Lni Mandello – 1/5/2); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Cv Bellano – 2/3/3); 3. Piccola Peste (Tobias Hoh – Deutscher Touring Yc Monaco di Baviera – 4/1/4).
Come curiosità da segnalare, nel rispetto dell’ambiente nell’ambito del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese, che per la prima volta in una regata velica, l’assistenza in acqua per stampa e fotografi, è stata effettuata con Hidro il primo gommone alimentato ad idrogeno, un 7 metri e 50 con motore diesel da 150 cavalli equipaggiato con Active Hidro, il kit che utilizza l’idrogeno come additivo, producendolo direttamente a bordo e riducendo così i consumi del 15% e le emissioni di particolato fino al 50%.
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24