Vela, Laser SB3 - Dal prossimo mese di Novembre, il Campionato Invernale di Santa Marinella dei monotipi e minialtura accoglie, per la prima volta in Tirreno, il Campionato Invernale Laser SB3 – Trofeo Bricofer, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella in collaborazione la Classe Laser SB3 e l’Asd Flock.
Il campionato si svolgera’ nelle seguenti date: 6-7 novembre, 20-21 novembre e 4-5 dicembre a Santa Marinella e grazie anche al supporto di Bricofer Holding, azienda italiana leader nel Fai da Te.
Al nuovo circuito del monotipo di casa Laser hanno già confermato la loro partecipazione dodici equipaggi e alcuni tra i piu’ conosciuti velisti della IV zona FIV, tra cui Gigi Ravioli, Fabio Nocera e Luca Domenici.
Corrado Baldazzi, Segretario della Classe SB3, ha dichiarato:
“La nascita di questo Campionato arricchisce ulteriormente il Calendario regate della Classe, la flotta di imbarcazioni raduna gia’ nomi importanti della vela e promette di crescere ulteriormente. Il Laser SB3 e’ un’imbarcazione sportiva per un equipaggio da tre o quattro persone, e’ veloce e divertente con un’attrezzatura moderna e performante. Voglio ringraziare Pietro Negri, titolare di LaserPerformance Italia, e Stefano Ferri Presidente della Asd Flock, che hanno collaborato attivamente alla realizzazione del Campionato Invernale Laser SB3. Voglio inoltre sottolineare un ulteriore aspetto di qualita’ dell’evento: il Comitato di Regata, infatti, sara’ presieduto da Fabio Barasso insieme al Direttore Sportivo del CNGM Vincenzo Pulcini ed al Presidente del CNGM e consigliere Uvai, Vincenzo Sette. Cesare Cislaghi sarà invece responsabile dei controlli di stazza.”
Maggiori informazioni sulla regata sono disponibili http://www.cngm.it/
Allo scopo di implementare e far conoscere la Classe SB3, che ormai ha un’ampia diffusione internazionale, LaserPerformance Italia organizzerà a fine novembre sempre a Santa Marinella, una prova in mare gratuita dell’imbarcazione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata