lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

La Volvo Cup torna a Numana!

la volvo cup torna numana
redazione

Vela, Melges 24 - Dopo i Laser Sb3 e in attesa che la prossima settimana arrivino Optimist e D-One, quella che si sta preparando a Numana è la quarta tappa del circuito Volvo Cup dei Melges 24, il lungo fine settimana che dal 4 al 6 giugno cercherà di rispettare il fitto programma velico di tre regate al giorno.

La maggior parte degli equipaggi ha già raggiunto il Circolo Nautico Riviera del Conero e se è vero che il registro delle pre-iscrizioni si è per ora fermato al 32 imbarcazioni, è anche vero che il parterre presente è comunque proprio quello che ci si aspetta dalla classe regina dei monotipi.

Non a caso il sito del Circolo Nautico fa numeri, nomi e cognomi: 32 barche preiscritte, 7 straniere in rappresentanza di Svizzera (3), Ungheria, Giappone, Slovenia e Sudafrica e tanti eccezionali velisti tra cui: Pietro Sibello, olimpionico della classe 49er, velista dell’anno 2009, medaglia di bronzo ai mondiali 49er  2010 al timone di All In di Renato Vallivero - per lui si tratta dell’ultimo impegno sul M24 prima di cedere il timone e Luca Valerio per dedicarsi alla preparazione preolimpica; Pablo Soldano, velaio e velista italo argentino ai vertici mondiali 49er, al timone di 24ever di Antonio Addari; Ian Ainslie, olimpico di Finn ed ex stratega di Shosholoza in Coppa America, al timone di Proximo;  Lorenzo Bressani, campione mondiale 2008 Melges 24, pluri campione del mondo IMS, ILC25, campione europeo IMS, Farr 40, Melges 24, campione italiano 470… non basterebbe una pagina per elencare tutto quello che ha vinto! Sarà al timone di Uka Uka Racing. Con lui, nel team dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini anche Vasco Vascotto. 23 titoli italiani, 9 europei e 17 mondiali. In particolare ha vinto i campionati del mondo nelle classi J24, Farr 40, Maxi, ORC 670. Ha conquistato 5 volte il Giro d'Italia di vela, l'Admiral's Cup del 1999 e due bronzi ai Campionati Mondiali Isaf. 8 medaglie al valore sportivo, un'America's Cup (2007)con l’equipaggio di Mascalzone Latino, di cui è stato skipper e tattico. Per l’occasione sostituisce alla tattica Johnathan McKee

L’elenco prosegue con Niccolò Bianchi alla barra di Saetta, Alberto Bolzan al timone di Hurricane: rispettivamente primo e secondo con il medesimo punteggio della classifica generale della Volvo Cup.

A giocare in casa anche gli anconetani di Rewind Energy Resources , il M24 di Claudio Paesani, con al timone Iacopo Lacerra.

Appuntamento venerdì mattina a Casa Volvo per lo skipper meeting, poi il via alle prove.

Per quanto riguarda gli appuntamenti a terra dal coordinamento tra Mediavip, da sempre alla regia della Volvo Cup, e la grande ospitalità del Circolo Nautico Riviera del Conero si profilano una serie di appuntamenti di assoluto appeal e coinvolgimento.

L’occasione anche per la cerimonia di premiazione del Campionato Italiano svoltosi ad Alghero il mese scorso.


02/06/2010 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci