Tante onde e poco vento, ecco come si è presentato il litorale di Torvajanica sabato mattina 5 settembre agli organizzatori della Coppa delle Dune, manifestazione velica per ragazzi Classe Open Bic supportata dalla Credito Artigiano, e cosi i 25 ragazzi iscritti hanno dovuto rassegnarsi alle evverse condizioni meteo che hanno costretto il Circolo Velico Villaggio Tognazzi ha sospendere le regate.
Ma per poco perchè un gruppo di giovani surfisti che aspettavano da due mesi le onde, è molto tempo infatti che il tempo è bellissimo e il mare liscio come l'olio, hanno dato vita ad un surf wave contest, o cose si dice dalle parti nostre ad una gara di surf da onda.
Onde grandi, per molti anche troppo, oltre 3 metri, pochissimo vento e, l'organizzazione di uomini e mezzi per la regata è stata in un batter d'occhio adibita per gestire la nuova gara.
Il Circolo Velico Villaggio Tognazzi, neo affiliato alla Federazione Italiana Vela, aveva nei due giorni precedenti allestito per la manifestazione velica un tratto di duna tra il Villaggio Tognazzi e il Cuba Libre con gazebo, ombrelloni, sedie, pedane e perfino un mega impianto stereo da 1000 watt e un albero per i segnali, obbligatorio per organizzare le regate veliche.
Si sono iscritti oltre 12 surfisti che in batterie da due, hanno dilettato con le loro acrobazie le oltre 200 persone che sulla spiaggia erano giunte per le regate, gara vinta da Angelo Bonanni che in una finale di 15 minuti ha avuto la meglio su Filippo Proietti, ripescato dopo essere stato eliminato già nelle prime batterie. Durante la mattina sulla spiaggia era presente anche Alessandro Mei Presidente della Comitato della IV Zona FIV quale testimonianza del supporto che la Federazione Italiana Vela sta dando al giovane Circolo e alla classe Open Bic che è stata da pochissimo riconosciuta di interesse federale. Il pomeriggio poi come se non bastasse si sono presentati al gazebo sulla spiaggia ben 16 giovani bodysurfer, che con le loro piccole tavole di polistirolo hanno dato vita ad una entusiasmate gara sulle schiume dei frangenti. Gara vinta dal piccolissimo Daniel Jannelli, solo 5 anni, una speranza per questo sport!
Sabato sera tutti alla cena Sociale del Circolo Velico Villaggio Tognazzi presso il lido Acquarius per festeggiare l'affiliazione alla Federazione Italiana Vela, ottenuta il 21 luglio 2009 in pochissimo tempo dopo solo 8 mesi di nascita del Circolo che è riuscito ad organizzare tra giugno e settembre oltre 200 corsi di vela di 10 ore ciascuno tra 90 ragazzi e bambini del Villaggio Tognazzi.
Alla cena, con oltre 250 persone, sono intervenuti il Senatore Luigi Celori che ha manifestato un grande entusiasmo per questa iniziativa, Fabrizio Gagliardi consigliere nazione della Federazione Italiana Vela che ha lodato il grande impulso che il neonato Circolo ha saputo dare a questa zona dove la vela "fino ad oggi" era poco praticata e conosciuta, Maurizio de Rossi neo Presidente della rinata Lega Navale di Ostia che ha testimoniato con la sua presenza l'impegno della Lega a supportare il nuovo Circolo e la sua intenzione di organizzare, il prossimo anno, una regata long distance su Open Bic tra Il Villaggio Tognazzi e Ostia con un pernottamento sulla spiaggia e, infine Ilario Gabriele, Presidente del Circolo Velico Villaggio Tognazzi che ha ringraziato tutti per l'entusiasmo e il grande impegno profuso, elementi che hanno consentito la nascita di una nuova realtà velica, già di grande successo.
Domenica, finalmente, placati i flutti, Guido Sirolli direttore della manifestazione e Giorgio De Rossi, giudice di regata e coordinatore dei giudici di regata del Lazio, sono riusciti a far disputare ben 7 regate, quattro per la categoria Open, ragazzi oltre i 13 anni e tre prove per la categoria under 12 anni.
In acqua nella categoria open si è imposto il giovane Giacomo Ferrari della Lega Navale di Ostia, arrivato recentemente secondo al campionato Italiano Optimist, un vero fuori classe, secondo Matteo Tulli e terzo Iacopo Maienza della Lega Navale, Giacomo Sirolli, giunto 4 è stato il primo del Circolo Velico Villaggio Tognazzi, un giovane atleta con grandi potenzialità che a causa del poco allenamento non è riuscito ad imporsi tra i primi 3, seguito da Gianluca Tullo. Prima delle donne Giulia Sforazzini, sesta assoluta.
Nella categoria Under 12 si impone il giovanissimo Mattia Jurno, che ha iniziato quest'anno ad andare a vela al Circolo Villaggio Tognazzi., sul veterano Matteo Pievaroli, dato per favorito alla partenza. Terzo Stefano Rossi che, con un primo posto nella seconda prova ha insidiato fino alla fine Mattia, quarto Jacopo Iurno e quinto Ludovico Iurno, che ha compiuto da poco 8 anni e nella seconda prova è riuscito a giungere secondo. Prima delle donne Camilla Montezemolo, giovane atleta nota al Villaggio per la sua grandissima passione e abilità ma che alla sua prima regata ufficiale non ha saputo gestire l'emozione, Camilla ha anche vinto il Campionato del Villaggio Tognazzi, regata di circolo disputata durante i mesi di luglio e agosto su ben 19 prove.
Finalmente in questo bellissimo tratto di costa tra le dune abbiamo visto nascere un Circolo Velico, affiliato alla FIV, al cui interno operano dei veri appassionati per un progetto pensato per avvicinare i più piccoli al mare e al mondo della vela, ".. ora ci manca ora solo un pezzo di spiaggia dove operare la prossima estate" ci spiega Guido Sirolli, inventore di questa iniziativa, " quest'anno siamo stati ospiti del Villaggio Tognazzi" aggiunge Gianluca Fantini " il nostro grande desiderio è poter avere in gestione un piccolo tratto di spiaggia da dove portare in mare tutti i nostri ragazzi, è l'auspicio con cui concludiamo questa intensa stagione sportiva".
Il prossimo appuntamento sportivo per il Circolo sarà la manifestazione velica Ottobre sul Mare organizzata presso il Lido di Ostia dalla Lega Navale alla quale parteciperanno i 10 ragazzi del Villaggio Tognazzi protagonisti alla Coppa delle Dune.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero