lunedí, 21 luglio 2025

VELE D'EPOCA

La sfida continua alle Vele d'Epoca d'Imperia

Regata partita oggi con vento molto leggero da levante, poi da ponente nel pomeriggio: prima boa a Capo Berta, poi boa a Marina degli Aregai. Lotta serratissima per la prima posizione nella categoria “Epoca Racing” con “Jour de Fête”, timonata dal grande velista francese e ideatore della “Louis Vuitton Cup”, Bruno Trouble (per la prima volta “ospite” a Imperia), che la spunta per un paio di minuti su “Leonore”, condotta dal famoso skipper di “Azzurra”, grande protagonista dell’America’s Cup a Newport nel 1983, Mauro Pelaschier (alla sua seconda presenza a Imperia, la prima nell’edizione 2008).

Corsi e ricorsi (davvero) storici. Nell’edizione di Newport infatti i due già si sfidarono: in quell’occasione Bruno Trouble era lo skipper di “France 3”... ma “Il giorno di festa” fu per il nostro Mauro Pelaschier, sempre vincitore in passato nella sfida tra i due. Le due barche si sono date battaglia lungo tutto il percorso di regata, mentre il resto della flotta è arrivato separato.

A caldo il commento del nostro Mauro Pelaschier: “E’ stata una grande soddisfazione ritrovarmi a competere ancora una volta con il mio grande amico (e maestro) Bruno. In un contesto unico e su questi gioielli del mare, dove ritroviamo il lato più genuino della vela, la sfida è stata davvero affascinante”. Con Beppe Zauli, Vice Presidente di Assonautica e direttore degli eventi a mare, che ha aggiunto: “Nel poco vento ‘volano’ i grandi skipper”.

Nei “Classici superiori ai 15 mt.” vittoria di “Chaplin”, barca della Marina Militare “portata” dall’Ammiraglio Mauro Puzone, su “Il Moro di Venezia”con al timone Massimiliano Ferruzzi.

La giornata si conclude con la vittoria di Mariska su Hispania tra i “15 mt. Stazza Internazionale”, di Cambria tra le “Big Boat” e di Bonafide tra gli Aurici.



NON TUTTI SANNO CHE…

JOUR DE FETE - 1930 (82 anni) Sloop Marconi, disegnato da Franck Paine - cantiere Lawley Yard nel Massachussets - USA

Jour de Fete è un Q Class disegnato da Franck Paine. Inizialmente si chiamava "Falcon puis Hayday". Fu costruito dal cantiere Lawley Yard nel Massachussets. Varato nel 1930 è stato di recente perfettamente restaurato e portato alle "Voiles d'Antibes", tappa del circuito "Panerai Classic Yachts Challenge", dall'ex skipper francese Bruno Troublé, celebre come organizzatore della "Louis Vuitton Cup".

LEONORE -1925 Vintage Yacht, Sloop Marconi o Bermudiano, Cantiere: Anker & Jensen- Norvegia, Progetto: Johan Anker- Norvegia

È l’ex Cotton Blossom II (vedi) appartenuto a Dennis Conner, un Q Class disegnato secondo l’Universal Rule, regolamento di stazza sviluppato dal progettista e costruttore americano Nathanael Herreshoff nel 1904. Nel 2007 Leonore, suo nome originale, dopo l’acquisto da parte del nuovo armatore inglese è stato sottoposto ad alcuni interventi di ricondizionamento presso il Cantiere Navale dell’Argentario di Porto Santo Stefano, in Toscana. Qui le maestranze hanno accorciato l’albero, rifatto il boma e razionalizzato il rigging di coperta avvalendosi dei piani originali. Nel 2011 l’imbarcazione ha vinto nella propria categoria alle Régates Royales di Cannes.



… LO SPETTACOLO CONTINUA

Spettacolo non solo in banchina… Come tradizione vuole da dodici anni a questa parte, in occasione delle Vele d’Epoca di Imperia, “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”, l'EDFA (Ente Decorazione Floreale Amatori) di Imperia organizza il Concorso internazionale di decorazione floreale "Città di Imperia", giunto ormai alla sua sesta edizione. L'evento avrà luogo presso la Piscina comunale "Felice Cascione" nei giorni 8 e 9 settembre. Tema generale del concorso sarà "Il Mare" e si articolerà nelle seguenti quattro categorie: “La Polena” (stile libero), “Il Mar Rosso” (stile classico), “Il Naufragio” (stile astratto), “Il volo del gabbiano” (nuovo stile). Le composizioni saranno 50, circa 65 i partecipanti internazionali che svilupperanno varie decorazioni in forma d’opera d’arte, rispettando le tematiche e i canoni “tecnici” e artistici. La giuria del concorso sarà composta da Rosmella Cajello Fazio, fondatrice della prima “Scuola di decorazione floreale”, un giudice di Parigi e uno di Montecarlo. I partecipanti “lavoreranno” dalle 7.30 alle 12.00. Dalle 13.30 verrà esposta la classifica. Due saranno i premi, uno del pubblico e uno della giuria. L'esposizione aprirà al pubblico sabato dalle 17.30 alle 22.30 e domenica dalle 10.00 alle 22.30. La premiazione dei lavori presentati al concorso verrà effettuata sabato alle 18.30 ed il voto dei visitatori assegnerà al vincitore lo speciale "Premio del pubblico”. Lo spoglio avverrà domenica e i risultati saranno diffusi sui mezzi di comunicazione locali. La mostra dell’Edfa è patrocinata dalla Linea di prodotti cosmetici “Mediterranea”.

GRAN FINALE COL BOTTO

Anche quest’anno Imperia vuole celebrare il suo raduno di Vele d’epoca con uno straordinario show: alle ore 22.00 di sabato 8 settembre andrà in onda nei cieli sopra la banchina di Calata Anselmi lo spettacolo di fuochi d’artificio accompagnato dalla musica, un appuntamento imperdibile per gustare fino in fondo la festa, ma non finisce qui con la musica!

Dalle ore 23 di sabato 8 settembre… All’alba di domenica. Per festeggiare barche ed equipaggi che hanno partecipando alla 17° edizione delle “Vele d’Epoca Panerai Classic Yachts Challenge” per tutti un beach-party finale sulla Spiaggia d’Oro, al frenetico e allegro ritmo dance dei Disco Inferno. Le stelle a illuminare il promontorio di Porto Maurizio e la banchina, la luna specchiata nel mare, la Spiaggia d’Oro offrono a tutti i partecipanti quello scenario magico che è la miglior cartolina di ricordo di una manifestazione diventata unica nel suo genere.


07/09/2012 23:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci