martedí, 4 novembre 2025

PRESS

La ricchezza archeologica di Israele ora disponibile online

la ricchezza archeologica di israele ora disponibile online
redazione

Nei suoi continui sforzi per condividere e rendere accessibili i tesori archeologici della Terra d’Israele alle persone di tutto il mondo, la Israel Antiquities Authority ha recentemente creato il sito web National Treasures Online: link www.antiquities.org.il/t/Default_en.aspx che offre una selezione di migliaia di oggetti, che spaziano da un milione di anni fa al periodo ottomano, provenienti dalle collezioni del patrimonio nazionale.

Il sito web, che attualmente rende visibili c 5.700 reperti, viene aggiornato continuamente, e le nuove immagini ad alta risoluzione dei manufatti e le relative informazioni vengono aggiunte con regolare frequenza. I manufatti sul sito web sono ordinati sia cronologicamente (secondo i periodi archeologici) sia tipologicamente (a seconda del tipo di manufatto). La scheda informativa di ogni manufatto presenta dati archeologici dettagliati sull’oggetto selezionato, tra i quali la provenienza, il tipo, le dimensioni, il materiale, il sito in cui è stato scoperto, la datazione e la bibliografia.

Il progetto National Treasures Online e il progetto Rockefeller Museum Online prendono parte a una serie di ambiziosi progetti di digitalizzazione intrapresi dalla Israel Antiquities Authority, che comprende la Leon Levy Dead Sea Scrolls Digital Library, l’Archivio Nazionale (1919-1948) e le mappe sinottiche online, rendendo accessibili e disponibili al pubblico informazioni inestimabili.

Inoltre, la Israel Antiquities Authority ha intrapreso il grande progetto di mettere a disposizione tramite Internet le immagini digitali ad alta risoluzione e le informazioni sulle rare collezioni archeologiche che sono esposte nel Rockefeller Museum di Gerusalemme. Questo progetto online è un altro esempio dell’impegno della IAA a fornire un significativo, illimitato e facile accesso del pubblico ai tesori archeologici della nazione. Il progetto è stato reso possibile grazie a una generosa donazione di David Rockefeller, figlio di John D. Rockefeller Jr., che ha istituito il museo, con un ulteriore contributo da parte di Paul e Eileen Growald e Jonathan e Jeanette Rosen. Questa è la prima volta che l’intera collezione in mostra di un museo in Israele è stata fotografata ed è stata resa disponibile online. 


25/11/2014 16:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci