L’evento più importante della giornata di regate si è svolto una volta rientrati in porto, ai piedi dell’iconico edificio Veles e Vents, il battesimo ufficiale di Azzurra. La prima bottiglia di champagne venne spaccata sulla sua chiglia in marzo, sempre qui a Valencia nel Port America’s Cup, in occasione del varo tecnico. Poi l’esordio vincente a Palmavela e queste prime regate della 52 Super Series 2015. Oggi la Principessa Zahra Aga Khan ha battezzato la terza Azzurra TP52, erede della precedente che vanta un curriculum sportivo vincente. Alla presenza degli armatori, la famiglia Roemmers, dei rappresentanti dello Yacht Club Costa Smeralda e dei numerosi invitati, tra cui gli altri armatori partecipanti alla 52 Super Series, alle 17,30 la madrina ha spaccato al primo colpo la bottiglia di Dom Perignon sulla prua di Azzurra: tradizione vuole che questo sia di buon auspicio per la vita della barca. Ha fatto seguito il cocktail che ha fraternamente riunito i team concorrenti in mare.
Dal punto di vista agonistico, Azzurra ha regatato bene senza però riuscire a capitalizzare le belle manovre viste in acqua. Due ottime partenze cui hanno fatto seguito alcuni eventi sfortunati, tra cui una penalizzazione costata ben più del dovuto. Un quinto e un ottavo come risultati parziali, pur non rendendo giustizia, pongono Azzurra al quinto posto in classifica generale. Ran è tornato al comando su Alegre, terzo Sled.
Dichiarazioni del giorno
Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS: “Avere la Principessa Zahra Aga Khan come madrina di una nuova Azzurra significa per noi il ripetersi di una tradizione. Sua madre battezzò negli anni ’80 le Azzurra della Coppa America, la figlia le barche attuali, che riprendono il medesimo spirito sportivo e gli stessi valori di allora, oggi rappresentati al massimo livello nella 52 Super Series. In questi giorni non siamo ancora riusciti a raccogliere i risultati dei nostri sforzi, ma siamo certi che essi arriveranno a breve. Ancora una volta desidero ringraziare la famiglia Roemmers per questa opportunità e tutto l’equipaggio per l’impegno quotidiano”.
Vasco Vascotto, tattico: “La cerimonia di battesimo rende dolce una giornata che in acqua ci ha riservato delle amarezze inaspettate, delle quali non riteniamo di avere colpe anzi, devo dire che abbiamo navigato bene. La vicinanza della Principessa ci rende orgogliosi, son convinto che sarà di buon auspicio, porterà quel pizzico di fortuna che ci serve da qua in avanti”.
Domani le regate riprenderanno puntualmente alle ore 13, con previsione di brezza termica. Come di consueto sarà possibile seguire le regate online grazie al Virtual Eye su www.azzurra.it mentre aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.
Classifica provvisoria dopo 9 prove
1. Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (2,1,2,2,10,5,7,4,1) 34pt 2. Alegre, GBR (Andy Soriano USA) (1,3,1,5,2,9,2,8,9) 40pt 3. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (7,11,3,3,3,1,11,1,3) 43pt 4. Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,6,6,1,9,6,1,6,5) 48pt 5. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (6,5,5,9,1,8,5,5,8) 52pt 6. Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (5,2,7,8,8,7,6,12,2) 57pt 7. Quantum Racing, USA (Dalton DeVos USA) (4,7,8,6,6,11,3,3,10) 58pt 8. Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (3,8,11,4,7,2,12,7,7) 61pt 9. Interlodge, USA (Austin & Gwen Fragoman USA) (10,4,4,10,11,12,4,2,4) 61pt 10.Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (9,10,12,12,4,3,9,11,12) 82pt 11.Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,9,9,7,12,4,10,10,11) 83pt 12.XIO, ITA (Giuseppe Parodi ITA) (12,12,10,11,5,10,8,9,6) 83pt
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray