mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

NAUTICA

La "Deiulemar Shipping" e l'eccellenza gestionale

la quot deiulemar shipping quot eccellenza gestionale
Roberto Imbastaro

Giovedì 15 gennaio nel porto di Taranto, per celebrare il recente conseguimento della Registrazione EMAS, la Deiulemar Shipping, Compagnia di Navigazione di Torre del Greco, ha organizzato una cerimonia nel corso della quale l’Amministratore Delegato Com.te Pasquale Della Gatta ha scoperto gli emblemi raffiguranti il logo EMAS dipinti sulla prima nave porta rinfuse “Angelo Della Gatta”.

Alla cerimonia erano presenti, oltre all’equipaggio della nave ed agli esponenti della Deiulemar Shipping, rappresentanti delle Capitanerie di Porto di Torre del Greco e Taranto, Confitarma, CONS.A.R., Rina, DNV, e della società di consulenza E.C.O..

Questo risultato, conseguito a pochi mesi dall’ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e 14001, costituisce un prestigioso traguardo non solo per la Deiulemar Shipping ma anche per tutto l’armamento nazionale. La società armatoriale campana risulta essere la prima compagnia di navigazione europea ad avere adottato il sistema volontario di gestione ambientale comunitario, EMAS.

Deiulemar Shipping completa un impegnativo percorso di “Eccellenza Gestionale” sviluppato nell’ambito di un programma di miglioramento pluriennale partendo dalla partecipazione al progetto sperimentale “Shipping with EMAS” promosso dalla Confitarma e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti LIFE-ambiente proprio per agevolare la diffusione di questo strumento di gestione ambientale nel settore della navigazione mercantile dove è ancora assai poco diffuso.

Il logo EMAS sarà presto dipinto su tutte le altre navi sociali della Deiulemar Shipping.

“L’auspicio della compagnia – afferma Pasquale Della Gatta - è di vedere presto ripagato il nostro impegno, non solo attraverso benefici derivanti da una più efficiente gestione delle attività a bordo e a terra, ma anche grazie alle positive ricadute economiche e di immagine”.


29/01/2009 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci