Giovedì 15 gennaio nel porto di Taranto, per celebrare il recente conseguimento della Registrazione EMAS, la Deiulemar Shipping, Compagnia di Navigazione di Torre del Greco, ha organizzato una cerimonia nel corso della quale l’Amministratore Delegato Com.te Pasquale Della Gatta ha scoperto gli emblemi raffiguranti il logo EMAS dipinti sulla prima nave porta rinfuse “Angelo Della Gatta”.
Alla cerimonia erano presenti, oltre all’equipaggio della nave ed agli esponenti della Deiulemar Shipping, rappresentanti delle Capitanerie di Porto di Torre del Greco e Taranto, Confitarma, CONS.A.R., Rina, DNV, e della società di consulenza E.C.O..
Questo risultato, conseguito a pochi mesi dall’ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e 14001, costituisce un prestigioso traguardo non solo per la Deiulemar Shipping ma anche per tutto l’armamento nazionale. La società armatoriale campana risulta essere la prima compagnia di navigazione europea ad avere adottato il sistema volontario di gestione ambientale comunitario, EMAS.
Deiulemar Shipping completa un impegnativo percorso di “Eccellenza Gestionale” sviluppato nell’ambito di un programma di miglioramento pluriennale partendo dalla partecipazione al progetto sperimentale “Shipping with EMAS” promosso dalla Confitarma e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti LIFE-ambiente proprio per agevolare la diffusione di questo strumento di gestione ambientale nel settore della navigazione mercantile dove è ancora assai poco diffuso.
Il logo EMAS sarà presto dipinto su tutte le altre navi sociali della Deiulemar Shipping.
“L’auspicio della compagnia – afferma Pasquale Della Gatta - è di vedere presto ripagato il nostro impegno, non solo attraverso benefici derivanti da una più efficiente gestione delle attività a bordo e a terra, ma anche grazie alle positive ricadute economiche e di immagine”.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun