lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

NAUTICA

La "Deiulemar Shipping" e l'eccellenza gestionale

la quot deiulemar shipping quot eccellenza gestionale
Roberto Imbastaro

Giovedì 15 gennaio nel porto di Taranto, per celebrare il recente conseguimento della Registrazione EMAS, la Deiulemar Shipping, Compagnia di Navigazione di Torre del Greco, ha organizzato una cerimonia nel corso della quale l’Amministratore Delegato Com.te Pasquale Della Gatta ha scoperto gli emblemi raffiguranti il logo EMAS dipinti sulla prima nave porta rinfuse “Angelo Della Gatta”.

Alla cerimonia erano presenti, oltre all’equipaggio della nave ed agli esponenti della Deiulemar Shipping, rappresentanti delle Capitanerie di Porto di Torre del Greco e Taranto, Confitarma, CONS.A.R., Rina, DNV, e della società di consulenza E.C.O..

Questo risultato, conseguito a pochi mesi dall’ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e 14001, costituisce un prestigioso traguardo non solo per la Deiulemar Shipping ma anche per tutto l’armamento nazionale. La società armatoriale campana risulta essere la prima compagnia di navigazione europea ad avere adottato il sistema volontario di gestione ambientale comunitario, EMAS.

Deiulemar Shipping completa un impegnativo percorso di “Eccellenza Gestionale” sviluppato nell’ambito di un programma di miglioramento pluriennale partendo dalla partecipazione al progetto sperimentale “Shipping with EMAS” promosso dalla Confitarma e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti LIFE-ambiente proprio per agevolare la diffusione di questo strumento di gestione ambientale nel settore della navigazione mercantile dove è ancora assai poco diffuso.

Il logo EMAS sarà presto dipinto su tutte le altre navi sociali della Deiulemar Shipping.

“L’auspicio della compagnia – afferma Pasquale Della Gatta - è di vedere presto ripagato il nostro impegno, non solo attraverso benefici derivanti da una più efficiente gestione delle attività a bordo e a terra, ma anche grazie alle positive ricadute economiche e di immagine”.


29/01/2009 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci