E’ Mascalzone Latino jr. (A. Onorato-Bressani-Michetti) il primo vincitore della Coppa Challenge Sergio Capolino, offerta dalla famiglia Capolino alla Classe Melges 20 e messa in palio dal Circolo Canottieri Napoli nel weekend 27-28 ottobre come “antipasto” della Gold Cup.
Quattro prove portate a termine in una giornata difficile, dove il vento da 290° che ha oscillato per direzione e intensità – partendo intorno ai 18 nodi con raffiche superiori ai 20 e scendendo fino a 6 – e l’onda molto formata sono stati motivo di non pochi grattacapi per timonieri e tattici.
La vittoria di Mascalzone Latino jr. è maturata nelle prime due prove di giornata, concluse entrambe con due vittorie, ma la partenza anticipata nella terza prova ha costretto i Mascalzoni a una rincorsa verso i piani alti della classifica.
Ne ha approfittato STIG (Rombelli-McKee-Tortarolo), che grazie a una notevole costanza di risultati ha insidiato fino all’ultimo Achille Onorato & C., chiudendo secondo solo a causa dei parziali peggiori.
Alle loro spalle 3menda (Albano-Desiderato-Trani-Weber), che come sempre ha dimostrato grandi spunti con il vento forte.
Primo dei napoletani è Kempo di Ugo Capolino, giunto settimo, che festeggia nel migliore dei modi il weekend dedicato al padre Sergio. Decisamente più staccato il fratello Giancarlo su Legionario, in barca con la sorella Alessia, che si posiziona 14°.
Ora tutta l’attenzione si sposta sulla Gold Cup, vero e proprio mondiale della classe Audi Melges 20, nonché ultima tappa del circuito Audi Sailing Series 2012. Le regate si disputeranno dall’1 al 4 novembre per l’organizzazione di BPSE, Circolo Canottieri Napoli e Melges Europe.
TOP TEN RESULTS (after 4 races)
1.) Achille Onorato/Lorenzo Bressani, Mascalzone Latino jr.; 1-1-5-4 = 11
2.) Alessandro Rombelli/Jonathan McKee, STIG; 3-2-1-5 = 11
3.) Federico Albano/Giulio Desiderato-Andrea Trani, 3menda; 4-3-3-9 = 19
4.) Dario Levi/Andrea Casale, Fremito d’Arja; 2-6-9-7 = 24
5.) Enrico Pegoraro/Michele Paoletti, Karma; 7-7-8-2 = 24
6.) Andrea Musone-Gianni Giordo/Andrea Felci, Carige Assicurazioni; 8-13-6-1 = 28
7.) Ugo Capolino/Niccolò Bianchi, Kempo; 11-8-7-3 = 29
8.) Mirko De Falco/Guglielmo Giordano, Pecceré; 12-5-2-12 = 31
9.) Manfredi Vianini Tolomei/Lorenzo Bodini, Maolca; 10-4-13-6 = 33
10.) Saverio Bifulco/Alberto Grippo, Noidinotte; 9-9-10-10 = 38
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati