E’ Mascalzone Latino jr. (A. Onorato-Bressani-Michetti) il primo vincitore della Coppa Challenge Sergio Capolino, offerta dalla famiglia Capolino alla Classe Melges 20 e messa in palio dal Circolo Canottieri Napoli nel weekend 27-28 ottobre come “antipasto” della Gold Cup.
Quattro prove portate a termine in una giornata difficile, dove il vento da 290° che ha oscillato per direzione e intensità – partendo intorno ai 18 nodi con raffiche superiori ai 20 e scendendo fino a 6 – e l’onda molto formata sono stati motivo di non pochi grattacapi per timonieri e tattici.
La vittoria di Mascalzone Latino jr. è maturata nelle prime due prove di giornata, concluse entrambe con due vittorie, ma la partenza anticipata nella terza prova ha costretto i Mascalzoni a una rincorsa verso i piani alti della classifica.
Ne ha approfittato STIG (Rombelli-McKee-Tortarolo), che grazie a una notevole costanza di risultati ha insidiato fino all’ultimo Achille Onorato & C., chiudendo secondo solo a causa dei parziali peggiori.
Alle loro spalle 3menda (Albano-Desiderato-Trani-Weber), che come sempre ha dimostrato grandi spunti con il vento forte.
Primo dei napoletani è Kempo di Ugo Capolino, giunto settimo, che festeggia nel migliore dei modi il weekend dedicato al padre Sergio. Decisamente più staccato il fratello Giancarlo su Legionario, in barca con la sorella Alessia, che si posiziona 14°.
Ora tutta l’attenzione si sposta sulla Gold Cup, vero e proprio mondiale della classe Audi Melges 20, nonché ultima tappa del circuito Audi Sailing Series 2012. Le regate si disputeranno dall’1 al 4 novembre per l’organizzazione di BPSE, Circolo Canottieri Napoli e Melges Europe.
TOP TEN RESULTS (after 4 races)
1.) Achille Onorato/Lorenzo Bressani, Mascalzone Latino jr.; 1-1-5-4 = 11
2.) Alessandro Rombelli/Jonathan McKee, STIG; 3-2-1-5 = 11
3.) Federico Albano/Giulio Desiderato-Andrea Trani, 3menda; 4-3-3-9 = 19
4.) Dario Levi/Andrea Casale, Fremito d’Arja; 2-6-9-7 = 24
5.) Enrico Pegoraro/Michele Paoletti, Karma; 7-7-8-2 = 24
6.) Andrea Musone-Gianni Giordo/Andrea Felci, Carige Assicurazioni; 8-13-6-1 = 28
7.) Ugo Capolino/Niccolò Bianchi, Kempo; 11-8-7-3 = 29
8.) Mirko De Falco/Guglielmo Giordano, Pecceré; 12-5-2-12 = 31
9.) Manfredi Vianini Tolomei/Lorenzo Bodini, Maolca; 10-4-13-6 = 33
10.) Saverio Bifulco/Alberto Grippo, Noidinotte; 9-9-10-10 = 38
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”