mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

33MA AMERICA'S CUP

La "brutta" storia infinita

la quot brutta quot storia infinita
Roberto Imbastaro

All’inizio di questa settimana la Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York ha emesso una sentenza a favore della Société Nautique de Genève (SNG) dichiarando che il Club Náutico Español de Vela (CNEV) è il legittimo Challenger of Record per la 33a America’s Cup e negando, nello stesso tempo, questo status al Golden Gate Yacht Club (GGYC).

Dopo aver letteralmente buttato al vento più di un anno in cause legali con argomenti perdenti, BMW Oracle ha deciso di tornare davanti alla corte per la seconda volta, nell’evidente tentativo di eliminare dalla competizione i numerosi team di America’s Cup legittimamente iscritti come sfidanti.

Brad Butterworth, skipper di Alinghi e quattro volte vincitore dell’America’s Cup, commenta: “Sono davvero dispiaciuto del fatto che pur avendo avuto, grazie alla sentenza della Divisione d’Appello della Corte l’opportunità di tornare ad un evento multi challenger, BMW Oracle abbia deciso di ritardare ancora la realizzazione della 33a America’s Cup.”

SNG insieme al CNEV hanno già cominciato a lavorare all’organizzazione della più competitiva regata di selezione degli sfidanti della storia dell’America’s Cup. BMW Oracle da parte sua, nonostante il fallito tentativo perseguito nell’ultimo anno di precludere la competizione agli altri sfidanti e di costringere l’evento ad una sfida a due, sta ora provocando un ulteriore ritardo frustrando l’organizzazione dell’America’s Cup con un ulteriore inconsistente appello, che comporterà comunque ancora una volta una grave perdita di tempo.

BMW Oracle non è stato capace di arrivare alla finale dell’America’s Cup sia nella 31a che nella 32a edizione dell’evento, essendo stato eliminato nelle regate di selezione in ognuna delle due occasioni. SNG e l’intera comunità velica sono offesi dai reiterati tentativi di BMW Oracle di ottenere per mezzo di una costosa causa legale quello che il team americano non è mai stato capace di raggiungere sull’acqua, ovvero diventare il finalista dell’America’s Cup.

Al contrario SNG ha vinto la 31a America’s Cup dopo aver superato tutte le regate di selezione e aver sconfitto il detentore della Coppa, e ha poi difeso con successo il trofeo nella 32a edizione dell’America’s Cup.
SNG la l’ambizione di difendere la Coppa in acqua contro l’avversario che si è dimostrato il migliore, cioè quello che ha vinto le regate di selezione tra tutti gli sfidanti. Pur avendo avuto l’opportunità di regatare contro il Defender Alinghi, BMW Oracle ha chiaramente dimostrato il suo intento di affermarsi attraverso le vie legali piuttosto che di accettare una regolare sfida sull’acqua.



--------------------------------------------------------------------------------


02/08/2008 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci