domenica, 27 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    ran 630    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50   

KITESURF

Kitesurf, Irene Tari da oggi a Ostia per la II Tappa del Circuito Nazionale

kitesurf irene tari da oggi ostia per la ii tappa del circuito nazionale
redazione

Nel weekend in cui nel Lazio si festeggia il natale di Roma, il colorato mondo del kitesurf approda a Ostia in occasione della seconda gare del circuito nazionale TT-R (Twin Tip Racing), formula di competizioni a slalom, da quest'anno annessa fra le classi olimpiche della vela.
In gara anche Irene Tari, 15enne originaria di Terracina ma alfiere del Club Vela Portocivitanova Marche, che nell'ultimo biennio si è distinta in ambito nazionale e internazionale.
Allieva di Mattia Galeazzi, argento al campionato italiano giovanile e quinta al mondiale di Barra Grande di Bahia (Brasile) nel 2017, Irene Tari scende in acqua come testa di serie del ranking nazionale, dopo la vittoria della prima tappa, svoltasi a Crotone il 18 marzo scorso. 
“Per la giovane kiter si tratta di una gara importante in cui dovrà mantenere la concentrazione e gestire la pressione di rivali molto agguerrite, a cominciare dalla campionessa iridata in carica, Sofia Tomasoni”, a sottolinearlo è Cristiana Mazzaferro, presidente del Club Vela Portocivitanova, ricordando che a Buenos Aires, il prossimo ottobre, si svolgeranno le Olimpiadi Giovanili e, dopo aver guadagnato la qualifica per nazione, l’Italia deve stabilire il nome di colei che la rappresenterà nel debutto a cinque cerchi del kitesurf.
"Questa classe è una novità per il movimento velico – continua Mazzaferro - e da quando il TT-R è divenuta specialità olimpica il livello è cresciuto molto in fretta all'estero ma anche in Italia, dove ci sono già alcune figure molto promettenti. La nostra società sta cercando di creare, tra le prime, una vera e propria squadra con un allenatore qualificato e alcuni ragazzi che vedremo in gara anche a Ostia".
La rappresentativa civitanovese vede impegnate nelle acque capitoline le nuove leve Samuel Calbucci e Riccardo Pianosi, nati entrambi nel 2005, mentre il più esperto Filippo Marabini (classe 2003), che sarebbe tornato in questa occasione all'agonismo dopo una pausa durata diversi mesi, sarà assente a causa dell’otite.
 


20/04/2018 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci