martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Key West: Uka Uka continua a difendere il titolo

key west uka uka continua difendere il titolo
redazione

VELA - Sole e aria leggera hanno portato bene a Uka Uka Racing, che oggi ha conquistato una vittoria importantissima nell’unica prova disputata alla Key West Racing Week 2011. Grazie a questo podio, infatti, Lorenzo Bressani balza in testa alla classifica provvisoria e supera il suo rivale più agguerrito, Blu Moon di Flavio Favini, ora attardato di 2 lunghezze (oggi ha chiuso al 3° posto).
E’ stata una giornata caldissima in mare, con molta onda e brezza di 6 nodi da sud. Siamo partiti bene e abbiamo mantenuto la testa della flotta sino alla fine”, dice Bressani appena arrivato in banchina. “Abbiamo anche cambiato alcune regolazioni che si sono rivelate positive”. Blu Moon invece ha pagato una partenza poco brillante, che l’ha penalizzato all’arrivo in boa (10°); poi l’equipaggio è riuscito a fare un bel recupero fino al terzo posto. 
Siamo a metà campionato – aggiunge l’armatore Lorenzo Santinie domani entrerà lo scarto. A quel punto avremo una visione più completa anche se il campo di regata resta molto difficile e sappiamo di avere avversari da non poter sottovalutare”.
La new entry Stefano Ciampalini (anche lui triestino doc come Bressani) sostituisce Federico Michetti, il team manager che qui a Key West non è a bordo di Uka Uka Racing. “E’ stato facile entrare in sintonia con il team. – dice a riguardo – Sono molto affiatati e le manovre sono rodate, è bastato chiarirsi su alcune impostazioni e il resto è venuto da sé”. 

Anche ieri Uka Uka Racing è stata premiata come Boat of the Day, il premio che viene assegnato alla barca che realizza la performance migliore nella classe più numerosa. È il Melges 24, con 22 imbarcazioni sulla linea di partenza, ad avere la flotta più numerosa di questa edizione del campionato americano.

Su Uka Uka Racing regatano Lorenzo Bressani (timoniere), Stefano Ciampalini (trimmer), Fabio Gridelli (prodiere), Jonathan McKee (tattico) e Lorenzo Santini (drizzista/armatore).

Classifica provvisoria:
1. UKA UKA Racing ITA (Lorenzo Bressani) 1-6-3-3-1 punti 14.0; 2. Blu Moon SUI (Flavio Favini) 2-1-9-1-3 p.ti 16.0; 3. Hedgehog BER (Alec Cutler) 7-2-1-7-6 p.ti 23.0; 4. Audi ITA (Riccardo Simoneschi) 8-5-6-4-2 p.ti 25.0; 5. Full Throttle USA (Brian Porter) 4-7-5-2-7 p.ti 25.0 


20/01/2011 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci