Missione compiuta per Little Wing che, grazie a una serie valsa nove primi di giornata, ha egemonizzato le regate valide per la Quantum Key West 2014, imponendosi tra i Melges 24. Un ruolino di marcia privo di sbavature, che ricorda la tappa Volvo Cup andata in scena a Numana nel 2011, quando Little Wing vinse tutte e tre le regate disputate nel corso della giornata conclusiva.
Veloce tra le boe e preciso in fase di manovra, l'equipaggio di Nicola Ardito, del timoniere Enrico Zennaro e del tattico Hugo Rocha si è aggiudicato la serie con una prova di anticipo e dopo dieci regate, caratterizzate in prevalenza da condizioni meteo impegnative, ha anticipato di quindici punti Tramp dello statunitense Thomas Ritter e di ventuno Zingara del canadese Richard Reid.
"Cominciare il 2014 in questo modo non può fare che piacere - ha commentato il timoniere Enrico Zennaro a margine della premiazione - Non navigavo su Little Wing da più di un anno e mezzo e ritrovare gli spunti ottimali non è stata cosa immediata: nel corso dell'inverno siamo passati dalla randa 3DL a una in pannellato e di conseguenza abbiamo dovuto modificare il tuning dell'albero e il modo di regolare i profili. Determinante è stato l'apporto dell'equipaggio che, nonostante abbia navigato per la prima volta assieme proprio in questa occasione, ha fatto un ottimo lavoro: non era facile, perché le condizioni sono state a tratti particolarmente selettive. Anche Hugo Rocha, cui avevo affidato le riflessioni tattiche, si è inserito al meglio e le sue chiamate sono risultate puntuali e affidabili. Come sempre accade quando si partecipa a eventi di questo livello abbiamo individuato alcuni dettagli sui quali lavorare per migliorare la performance complessiva già a partire dall'impegno di Miami del prossimo marzo. E' proprio il caso di dire che torniamo a casa felici, con moltissime planate alle spalle".
Quantum Key West 2014 - Melges 24
1. Little Wing, pt. 9
2. Tramp, pt. 24
3. Zingara, pt. 30
4. Party Girl, pt. 33
5. Bretwalda 2, pt. 39
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi