I battelli pneumatici Dorado del cantiere Nautica Cab si riconoscono per i dettagli di costruzione, indicatori e garanzia della qualità dell’imbarcazione.
A partire dal doppio pattino di sostentamento che rende la navigazione più veloce e sportiva riducendo i consumi, fino alla dotazione di serie su tutti i battelli di attacchi e sospendite per non dovere utilizzare le fasce delle gru che comprimono, rovinano e spesso sporcano lo scafo.
Anche la vita a bordo è resa più comoda attraverso piccoli accorgimenti. Tutti gli impianti di controllo, infatti, sono contenuti, ordinati e protetti in un vano della consolle facilmente accessibile per una maggiore praticità di gestione, di intervento e di manutenzione.
Particolari che fanno la differenza e regalano una navigazione confortevole e sicura.
Italmarine distribuisce i batteli Dorado in 4 modelli con lunghezze da 7 mt – 7,70 mt – 8,7 mt e 9,98 mt.
• L’ammiraglia della gamma di Nautica Cab, il Dorado 10.0, da quest’anno è disponibile anche nella nuova versione fuoribordo.
Il nuovo Cab Dorado 10,0 abbinato a coppie di innovativi motori Evinrude E-TEC, da 250 hp, 250 H.O. e 300 hp, sfrutta al massimo lo spazio interno offrendo ampi gavoni a poppa trasformabili su richiesta in una seconda cabina.
• La versione entrofuoribordo, distribuita da Italmarine sin dal 2007, è abbinata in bimotorizzazione agli entrofuoribordo diesel FNM HPEP 250.
Tra i nuovi accessori per personalizzare il proprio battello, si possono scegliere le utilissime eliche di prua e di poppa con joystick, inedite per questa lunghezza, che facilitano molto le manovre in spazi ristretti.
• Il più piccolo della gamma, il Dorado 7.0, è offerto in package con 5 differenti motorizzazioni fuoribordo Evinrude E-TEC da 150 hp a 225 hp;
• Per il Dorado 7.5 sono disponibili 7 motorizzazioni Evinrude E-TEC da 200 hp a 300 hp e due bimotorizzazioni con coppia di Evinrude E-TEC da 115 hp o 130 hp;
• Il battello Dorado 8.7 è dotato di numerosi accessori che rendono più confortevole la vita a bordo come wc chimico, frigorifero e tavolo in teak. È offerto in package con coppie di fuoribordo Evinrude E-TEC da 150 hp a 225 hp (inclusa la bimotorizzazione con due Evinrude E-TEC 225 High Output ad alte performance) e in monomotorizzazione con motore da 250 hp o 300 hp.
I prezzi dei battelli pneumatici Dorado offerti in package da Italmarine variano da 50.200 euro a 149.900 euro (176.900 Euro per la versione entrofuoribordo con due motori FNM 250 HPEP), IVA inclusa.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio