I battelli pneumatici Dorado del cantiere Nautica Cab si riconoscono per i dettagli di costruzione, indicatori e garanzia della qualità dell’imbarcazione.
A partire dal doppio pattino di sostentamento che rende la navigazione più veloce e sportiva riducendo i consumi, fino alla dotazione di serie su tutti i battelli di attacchi e sospendite per non dovere utilizzare le fasce delle gru che comprimono, rovinano e spesso sporcano lo scafo.
Anche la vita a bordo è resa più comoda attraverso piccoli accorgimenti. Tutti gli impianti di controllo, infatti, sono contenuti, ordinati e protetti in un vano della consolle facilmente accessibile per una maggiore praticità di gestione, di intervento e di manutenzione.
Particolari che fanno la differenza e regalano una navigazione confortevole e sicura.
Italmarine distribuisce i batteli Dorado in 4 modelli con lunghezze da 7 mt – 7,70 mt – 8,7 mt e 9,98 mt.
• L’ammiraglia della gamma di Nautica Cab, il Dorado 10.0, da quest’anno è disponibile anche nella nuova versione fuoribordo.
Il nuovo Cab Dorado 10,0 abbinato a coppie di innovativi motori Evinrude E-TEC, da 250 hp, 250 H.O. e 300 hp, sfrutta al massimo lo spazio interno offrendo ampi gavoni a poppa trasformabili su richiesta in una seconda cabina.
• La versione entrofuoribordo, distribuita da Italmarine sin dal 2007, è abbinata in bimotorizzazione agli entrofuoribordo diesel FNM HPEP 250.
Tra i nuovi accessori per personalizzare il proprio battello, si possono scegliere le utilissime eliche di prua e di poppa con joystick, inedite per questa lunghezza, che facilitano molto le manovre in spazi ristretti.
• Il più piccolo della gamma, il Dorado 7.0, è offerto in package con 5 differenti motorizzazioni fuoribordo Evinrude E-TEC da 150 hp a 225 hp;
• Per il Dorado 7.5 sono disponibili 7 motorizzazioni Evinrude E-TEC da 200 hp a 300 hp e due bimotorizzazioni con coppia di Evinrude E-TEC da 115 hp o 130 hp;
• Il battello Dorado 8.7 è dotato di numerosi accessori che rendono più confortevole la vita a bordo come wc chimico, frigorifero e tavolo in teak. È offerto in package con coppie di fuoribordo Evinrude E-TEC da 150 hp a 225 hp (inclusa la bimotorizzazione con due Evinrude E-TEC 225 High Output ad alte performance) e in monomotorizzazione con motore da 250 hp o 300 hp.
I prezzi dei battelli pneumatici Dorado offerti in package da Italmarine variano da 50.200 euro a 149.900 euro (176.900 Euro per la versione entrofuoribordo con due motori FNM 250 HPEP), IVA inclusa.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo