La crisi finanziaria internazionale comincia a far sentire pesantemente i propri effetti anche sulle Imprese che operano a vario titolo nella nautica da diporto. Considerate le comuni e diffuse difficolta', chi rappresenta e presiede una categoria non dovrebbe limitarsi a tutelare gli interessi dei propri Associati.
Su questo principio si e' mossa ISYBA nel pubblicare una lettera aperta ad UCINA in data 23 dicembre 2008, e poi durante l'incontro richiesto da UCINA in data 28 gennaio 2009.
Chiunque, dopo questo incontro apparentemente disteso avrebbe potuto predisporre un comunicato-stampa di questo tenore: "A seguito della lettera aperta al Presidente di UCINA, Anton F. Albertoni, in data odierna, dietro invito dello stesso, in Genova c'e' stato un incontro tra il succitato Mr. Anton F. Albertoni e Ms. Marina Stella con il Presidente di ISYBA Massimo Revello ed il Vice Presidente di ISYBA
Aldo Burnengo. La riunione ha portato ad un accordo di futura relativa collaborazione e reciproco sforzo per il conseguimento di risultati utili alla Nautica da Diporto. ISYBA si e' scusata se comunicazioni potevano sembrare "di attacco" a qualcuno, ma, e' stato precisato, che erano solamente delle comunicazioni agli associati e/o operatori del settore che non sono usi a leggere testate giornalistiche finanziarie e/o straniere senza voler assolutamente creare polemica o osteggiare chicchessia".
La diffidenza dei "vedremo" si puo' superare reciprocamente nel momento in cui si cerchera' insieme di raggiungere l'obiettivo di rilanciare la Nautica sostenendo l'attivita' di tutte le Imprese che vi operano a qualsiasi titolo, grandi, medie o piccole che siano.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno