La crisi finanziaria internazionale comincia a far sentire pesantemente i propri effetti anche sulle Imprese che operano a vario titolo nella nautica da diporto. Considerate le comuni e diffuse difficolta', chi rappresenta e presiede una categoria non dovrebbe limitarsi a tutelare gli interessi dei propri Associati.
Su questo principio si e' mossa ISYBA nel pubblicare una lettera aperta ad UCINA in data 23 dicembre 2008, e poi durante l'incontro richiesto da UCINA in data 28 gennaio 2009.
Chiunque, dopo questo incontro apparentemente disteso avrebbe potuto predisporre un comunicato-stampa di questo tenore: "A seguito della lettera aperta al Presidente di UCINA, Anton F. Albertoni, in data odierna, dietro invito dello stesso, in Genova c'e' stato un incontro tra il succitato Mr. Anton F. Albertoni e Ms. Marina Stella con il Presidente di ISYBA Massimo Revello ed il Vice Presidente di ISYBA
Aldo Burnengo. La riunione ha portato ad un accordo di futura relativa collaborazione e reciproco sforzo per il conseguimento di risultati utili alla Nautica da Diporto. ISYBA si e' scusata se comunicazioni potevano sembrare "di attacco" a qualcuno, ma, e' stato precisato, che erano solamente delle comunicazioni agli associati e/o operatori del settore che non sono usi a leggere testate giornalistiche finanziarie e/o straniere senza voler assolutamente creare polemica o osteggiare chicchessia".
La diffidenza dei "vedremo" si puo' superare reciprocamente nel momento in cui si cerchera' insieme di raggiungere l'obiettivo di rilanciare la Nautica sostenendo l'attivita' di tutte le Imprese che vi operano a qualsiasi titolo, grandi, medie o piccole che siano.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun