mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

NAUTICA

Isyba: nautica indigesta alle Borse?

Gli "Analisti Finanziari" conoscono il mercato del diporto o si basano solo su grafici e statistiche? Sono consapevoli che i comuni risparmiatori scambiano sulle loro "indicazioni" (poco o tanto non importa, qualcuno genera provvigioni!)?
Con sorpresa Mediobanca il 24 ottobre 2008 scrive di AICON Spa, quanto segue: "Mediobanca: Grimaldi e Aicon le piu' dinamiche accanto al Nord-Est (Il Sole 24 Ore Radiocor) - E' nel Nord-est la maggiore concentrazione di imprese che hanno come prerogativa una dinamicita' molto spiccata, ma i primi posti della classifica stilata dall'Ufficio Studi di Mediobanca in 'Le principali Societa' Italiane', vanno a due societa' siciliane. Si tratta di Aicon per la categoria 'junior' (fatturato tra 50 e 290 milioni di euro e meno di 500 addetti): '?azienda messinese ha messo a segno un aumento del fatturato del 115% nel 2007 a 126,9 milioni e un incidenza dell?utile sui ricavi del 13,5%...?.

Perche' Mediobanca non ha atteso l'imminente pubblicazione del bilancio 2008 di AICON prima di divulgare un comunicato cosi' fuorviante e basato su dati ormai ampiamente sorpassati?
Colmiamo questa importante lacuna comunicando i risultati economici di AICON per l'esercizio 2007/2008 (chiuso al 30 settembre 2008): ricavi consolidati pari ad Euro 68,6 milioni (rispetto ai 114,9 milioni di euro dell?esercizio 2006/2007); EBITDA negativo per 5,4 milioni di euro; Risultato Operativo negativo per 20,6 milioni di euro; Risultato Netto negativo per 23,1 milioni di euro; Posizione Finanziaria Netta di Gruppo negativa per 61,9 milioni di Euro. Capitalizzazione attuale (basata su n. 109 milioni di azioni circolanti) pari a 28,34 milioni di euro contro gli iniziali circa 500 milioni di euro risalenti alla quotazione in Borsa (circa il 94% in meno da aprile 2007). Integriamo tali dati con gli ulteriori risultati negativi ottenuti da AICON nel I trimestre 2008/2009: calo di fatturato del 59,3%.

Si aggiunga quanto segue:
1) Reuters, 23 gennaio - Aicon ha avviato una politica di riduzione dei costi anche mediante l'utilizzo di ammortizzatori sociali tra cui la cassa integrazione per 95 dipendenti e l'attivazione di contratti di solidarieta'. La decisione e' stata presa per far fronte al rallentamento della produzione dovuto alla crisi del settore nautico e in accordo con le organizzazioni sindacali.

2) Borsa Italiana, 23 gennaio - AICON tra i 10 peggiori titoli della seduta odierna (-10,03%, valore titolo: Euro 0,26; performance 1 mese: -33,33%; performance 6 mesi: - 62,67%; performance 1 anno: -80,24%).
Consiglio da non "Analisti Finanziari": chiunque vanti crediti (fornitori, equipaggi, brokers, etc.) faccia in fretta ad attivare le azioni legali per il recupero di quanto loro dovuto (rating Milano Finanza E-).

Ed attenzione anche sulla francese Rodriguez Group.

* Fonte Isyba


26/01/2009 14:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci