Vela, iShares Cup - Inizio complicato per la quarta tappa dell'iShares Cup, con un mar Baltico che si è messo a fare i capricci sfoderando un vento forte a raffiche e mettendo in fila un bel po' di fronti temporaleschi che hanno messo a dura prova un po' tutti e causato una bella scuffia ad Ecover. Anche Loick Peyron ha avuto i suoi problemi e si è dovuto ritirare nell'ultima manche dopo una collisione con Team Wirsol Germany Kiel Sailing. Nulla ha però fermato Oman Sail Masirah, che con due vittorie ha preso la testa della classifica provvisoria dopo la prima giornata di gare, con Groupama al secondo posto. L'incidente di Mike Golding è avvenuto tra la terza e la quarta manche, quando lo skipper di Ecover si è fatto sorprendere da una raffica di più di 20 nodi e ha perso il controllo del suo Extreme 40. Scuffia inevitabile con l'albero di Ecover che non ha retto all'impatto con l'acqua. L'organizzazione ha però messo a disposizione di Ecover un albero di ricambio e quindi Golding potrà riprendere la gara. "E' accaduto proprio tra due manche - spiega Mike Golding - quando abbiamo fatto salire a bordo uno dei nostri ospiti e ci stavamo dirigendo verso la linea di partenza. La raffica ci ha colpito all'improvviso. Un attimo ed eravamo tutti in acqua stupefatti della velocità della cosa. Tornati a galla abbiamo visto che Bruno Dubois aveva una seria ferita alla testa ed era anche un po' ..rintronato."
Bruno Dubois è stato poi trasportato in ospedale per qualche punto di sutura.Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze