Vela, iShares Cup - Finale entusiasmante per la quarta tappa dell'ìShares Cup conclusa ieri a Kiel. Hanno terminato a pari punti i due equipaggi dell'Oman, questo sultanato che ha deciso di affidare la propria immagine nel mondo allo sport della vela. 149 punti sia per Oman Sail Masirah, il vincitore, che per Oman Sail Renaissance giunta seconda. A bordo due skipper di tutto rispetto, Pete Cumming e Loick Peyron che rimpiange "il mancato funzionamento dell'elettronica nella manche decisiva che ci ha impedito di dare il massimo". Al terzo posto Franck Cammas, su Groupama e quindi un altro grande nome come Gitana, in versione Extreme. Grande soddisfazione degli omaniti espressa da un Khamis Al Anbouri, membro del Team:" 'Che risultato per l'Oman oggi! Ci troviamo a competere al vertice di uno sport internazionale di grande rilievo e abbiamo avuto non una, ma due barche in competizione per il primo posto. Salire sul podio vincitori per la terza volta e vedere sventolare la bandiera dell'Oman più in alto di tutti è stato un grande onore". Anche Franck Cammas, per la seconda volta nella stagione alla barra di Groupama, è soddisfatto:" Siamo in progresso, con un equipaggio che incomincia ad acquisire certi automatismi. Abbiamo fatto progressi in partenza e nelle manovre ed ora siamo a livello dei migliori. Ci resta da progredire in regolarità per poter essere in grado di vincere".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore