Si è conclusa oggi la quarta tappa della quarantesima edizione del Campionato Invernale West Liguria, ovvero il Festival della Vela”.
Oltre sessanta le imbarcazioni che hanno partecipato a questa edizione del classico Campionato Invernale organizzato a Sanremo dal locale Yacht Club e che in questi quattro mesi si sono affrontate in una serie di regate, quest’anno caratterizzate da condizioni meteo non sempre facili ma ottimamente gestite dal Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi.
Questo week end si è disputata una sola prova ma con splendide condizioni, con un vento da sud ovest tra gli otto ed i dodici nodi. Domenica, invece, le condizioni non hanno permesso lo svolgimento della regata.
Nella classifica overall della quarta tappa del Campionato Invernale trionfa Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini.
Nella classe ORC 1 primo posto per Suspiria the Revenge, di Antonino Venneri, inseguita da Miss K Checkmate, di Marco Babando, e da Farewell di Alberto Franchella.
In ORC 2 si afferma Sarchiapone Fuoriserie, seconda Flipper One, di Matteo Trucco, e terza Dal Verde al Blu, di Alfredo Mantovani.
In ORC 3 vittoria di Etchellent, di Marco Cimarosti, seconda Obi Wan, di Elisa Minio, terza Il Grifone di Mare, di Gianni Trapani.
In IRC si riconferma Sarchiapone Fuoriserie, seguita da Suspiria the Revenge e Miss K Checkmate.
In classe REGATA CROCIERA primo posto per Melissa II, di Dario Gioffredo. Seconda Lupo Bianco, di Umberto Maffè, terza Larus, di Ugo Massimino.
Nella classifica Overall di tutto il Campionato Invernale West Liguria 2023/2024 trionfatore assoluto è lo Swan 32 Suspiria the Revenge, primo nella Classe ORC 1 inseguito da Miss K Checkmate e da Gorilla Gang XL, di Andrea Statari.
In ORC 2 Sarchiapone Fuoriserie vince su Big Bang, di Arturo Mazzanti, e Aurora, di Paolo Bonomo e Roberto Bruno, rispettivamente secondi e terzi.
In ORC 3 Il Grifone di Mare vince e si aggiudica il primo posto, seconda classificata Piccolo Diavolo Rosso, di Sabina Seva e Dario Salcito. Terza Vela X1, di Alfredo Mantovani.
In IRC Sarchiapone si aggiudica il primo posto, inseguita da Suspiria the Revenge e da Big Bang.
In Classe Regata Crociera vince Giuba, di Giovanni Gerosa. Seconda Melissa II, terza Athena di Francesco Bascianelli.
L’appuntamento, per il Campionato Invernale, è ora per il prossimo autunno quando con il Trophée Grimaldi partirà la quarantunesima edizione del West Liguria.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua