domenica, 9 novembre 2025

REGATE

Invernale Ravenna: finalmente in acqua!

invernale ravenna finalmente in acqua
redazione

Vela, Invernale Ravenna - All’appello non mancava nessuno. Gli oltre 140 iscritti, molti dei quali erano già presenti sabato per fare allenamento sul campo di regata che il circolo prepara appositamente, sono scivolati  puntuali nelle acque a sud della diga foranea per la partenza prevista alle 10.30.

La barca comitato issa fin dall’inizio della mattinata la bandiera color giallo oro, segnale che ci sono in programma due regate da disputare prima di rientrare a terra e godere della tradizionale ospitalità orchestrata da Rita e dalle sue ragazze che per questa tappa hanno preparato circa 600 uova di passatelli e preparato oltre 200 litri di brodo.

 LE REGATE
La prima regata, con vento da 310’ si svolge sul percorso a bastone lungo 1,7 miglia con vento tra i 7 e gli 8 nodi che si mantiene stabile per tutta la regata, tranne un breve calo al centro del campo di regata nella prima delle due boline. Poi, dopo una breve attesa per risistemare il campo ,perché il vento vira a 290’ e scema fino a 3 – 4 nodi per poi risalire ad 8 ed alle 13.00 si iniziano le procedure di partenza anche per la seconda regata con un percorso leggermente più corto: 1,4 miglia.

 Nel gruppo ORC, in totale 27 iscritti, si vedono i soliti noti che si daranno battaglia per la vittoria finale come Vahinè5 , Pixel e Lunica.

 Nel gruppo Open, 66 i partecipanti, con la battaglia più serrata nel gruppo Open Golf grazie alla presenza dei Farr40 che hanno regatato marcandosi l’un l’altro. Quattro Farr40 nei primi 5 posti che hanno trovato nelle condizioni di vento di domenica la situazione ottimale per questi monotipi usciti circa  10 anni fa dalla penna geniale di Bruce Farr. Vince entrambe le regate il farr40 Apocalypse Now che ha alla tattica Tiziano Nava ed a bordo una buona parte dei ragazzi di Enfant Terrible, Gaetano Figlia di Granara incluso.

Le vele bianche nella nuova suddivisione Tecno e tradizionali hanno aumentato le presenze e lo sguardo non poteva che andare a cercare la barca che regata con il mascone nr 1: Settimo Cielo, i veterani del Campionato d’Inverno, quelli che non hanno mai perso una sola edizione dell’invernale.

Prossimo appuntamento domenica 9 gennaio sempre dalle ore 10.30

 


13/12/2010 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci