Vela, Invernale Ravenna - All’appello non mancava nessuno. Gli oltre 140 iscritti, molti dei quali erano già presenti sabato per fare allenamento sul campo di regata che il circolo prepara appositamente, sono scivolati puntuali nelle acque a sud della diga foranea per la partenza prevista alle 10.30.
La barca comitato issa fin dall’inizio della mattinata la bandiera color giallo oro, segnale che ci sono in programma due regate da disputare prima di rientrare a terra e godere della tradizionale ospitalità orchestrata da Rita e dalle sue ragazze che per questa tappa hanno preparato circa 600 uova di passatelli e preparato oltre 200 litri di brodo.
LE REGATE
La prima regata, con vento da 310’ si svolge sul percorso a bastone lungo 1,7 miglia con vento tra i 7 e gli 8 nodi che si mantiene stabile per tutta la regata, tranne un breve calo al centro del campo di regata nella prima delle due boline. Poi, dopo una breve attesa per risistemare il campo ,perché il vento vira a 290’ e scema fino a 3 – 4 nodi per poi risalire ad 8 ed alle 13.00 si iniziano le procedure di partenza anche per la seconda regata con un percorso leggermente più corto: 1,4 miglia.
Nel gruppo ORC, in totale 27 iscritti, si vedono i soliti noti che si daranno battaglia per la vittoria finale come Vahinè5 , Pixel e Lunica.
Nel gruppo Open, 66 i partecipanti, con la battaglia più serrata nel gruppo Open Golf grazie alla presenza dei Farr40 che hanno regatato marcandosi l’un l’altro. Quattro Farr40 nei primi 5 posti che hanno trovato nelle condizioni di vento di domenica la situazione ottimale per questi monotipi usciti circa 10 anni fa dalla penna geniale di Bruce Farr. Vince entrambe le regate il farr40 Apocalypse Now che ha alla tattica Tiziano Nava ed a bordo una buona parte dei ragazzi di Enfant Terrible, Gaetano Figlia di Granara incluso.
Le vele bianche nella nuova suddivisione Tecno e tradizionali hanno aumentato le presenze e lo sguardo non poteva che andare a cercare la barca che regata con il mascone nr 1: Settimo Cielo, i veterani del Campionato d’Inverno, quelli che non hanno mai perso una sola edizione dell’invernale.
Prossimo appuntamento domenica 9 gennaio sempre dalle ore 10.30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata