Si sono svolte domenica 19 febbraio due prove del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli, la prima valida per l’assegnazione del Trofeo Molosiglio della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli e la seconda per quella del Trofeo Città di Torre del Greco, la cui tappa, in programma per il 5 febbraio scorso, era stata annullata a causa del maltempo.
In una domenica nuvolosa con vento da ponente a 6 Km/h, è andato a White Magic, un J22 con a bordo il gruppo agonistico della Lega Navale di Napoli il Trofeo Molosiglio, mentre a Gaba, primo classificato degli Sport Boat, è stato assegnato il Trofeo Città diTorre del Greco.
L’11 aprile verrà, poi, consegnato il premio speciale “11 aprile Giornata del Mare" istituito dalla Associazione dei Circoli Nautici della Campania. e assegnato alla imbarcazione più piccola e proveniente da più lontano tra quelle partecipanti al Campionato Invernale.
Al termine della nona prova, quindi, nella classifica generale, nella classe Sport Boat, troviamo in prima posizione Gaba di Claudio Polimene (Circolo Nautico di Torre del Greco), seguito da Jeko 3 e da Pestifera. Nella classe Grancrociera a guidare la classifica è Sly Fox Cube, di Fotticchia e Gagliardi (R.Y.C. C. Savoia), al secondo posto Zen 2 e, al terzo, Vis Iovis. Infine, nella classe Orc, è in testa COSIXTY 8 di Salvatore Casolaro (C.N. Torre Annunziata), incalzato da Nientemale e da Soulaima. Per il primo fine settimana di marzo sono in programma le due regate finali del Campionato, con le imbarcazioni impegnate - sia il sabato che la domenica - nelle tappe organizzate, rispettivamente, dal Circolo Nautico Posillipo e dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica in sinergia con lo Sport Velico della Marina Militare. ph. A. Panella
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco