È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata che si è disputata ieri, domenica 19 gennaio e valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25.
Una prova che si è tenuta in una domenica con vento sostenuto che ha raggiunto anche i 20 nodi. Il successo di Raffica nella classe ORC è arrivato precedendo Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli) e Cosixty 8, la barca di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata.
“È stata una bella prova, per la prima volta quest’anno abbiamo avuto vento e questo ci ha permesso di testare la barca anche in condizioni diverse - spiega Pasquale Orofino, armatore del DK 46 Raffica, socio tra l’altro del Circolo Canottieri Napoli che ha messo in palio il trofeo -. Abbiamo avuto delle sensazioni molto positive, la barca “cammina” bene e con questo tipo di vento probabilmente è anche più facile per noi pagare i compensi. Pian piano stiamo affinando le nostre conoscenze dell’imbarcazione e siamo molto soddisfatti”.
Nella classifica generale classe ORC, Raffica e Cosixty 8 condividono la vetta a quota 7, con un solo punto di vantaggio su Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia).
Nella categoria Gran Crociera torna al successo Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team (ASD Marina della Lobra) e Malvasia di Raffaele Iandoli (CN Arcobaleno), quest’ultimo salito sul podio in tempo compensato superando Zen 2 di Cesare Bertoli, terzo in reale. Nella generale Sly Fox Cube è primo a quota 9, davanti a Fruscio di Francesco Golia (RYCC Savoia) a 12.50 e Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli) a 15.
Infine, nella classe Sportboat torna a vincere anche Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco), che ha battuto in volata Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco), terzo posto per Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), primi in tempo reale ma scalati in compensato all’ultimo gradino del podio. La barca del Circolo Canottieri Napoli, però, guida la generale a quota 9, con un punto di vantaggio su Jeko 3, mentre Pappiciotto (CN Torre del Greco) è terzo a quota 15.
Il prossimo appuntamento del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 sarà domenica 2 febbraio con il trofeo Città di Torre del Greco messo in palio dal Circolo Nautico Torre del Greco.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco