mercoledí, 5 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

invernale napoli raffica vince il trofeo ralph camardella 8220 galleria navarra 8221
redazione

È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata che si è disputata ieri, domenica 19 gennaio e valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25. 

Una prova che si è tenuta in una domenica con vento sostenuto che ha raggiunto anche i 20 nodi. Il successo di Raffica nella classe ORC è arrivato precedendo Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli) e Cosixty 8, la barca di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata. 

“È stata una bella prova, per la prima volta quest’anno abbiamo avuto vento e questo ci ha permesso di testare la barca anche in condizioni diverse - spiega Pasquale Orofino, armatore del DK 46 Raffica, socio tra l’altro del Circolo Canottieri Napoli che ha messo in palio il trofeo -. Abbiamo avuto delle sensazioni molto positive, la barca “cammina” bene e con questo tipo di vento probabilmente è anche più facile per noi pagare i compensi. Pian piano stiamo affinando le nostre conoscenze dell’imbarcazione e siamo molto soddisfatti”.

Nella classifica generale classe ORC, Raffica e Cosixty 8 condividono la vetta a quota 7, con un solo punto di vantaggio su Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia). 

Nella categoria Gran Crociera torna al successo Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team (ASD Marina della Lobra) e Malvasia di Raffaele Iandoli (CN Arcobaleno), quest’ultimo salito sul podio in tempo compensato superando Zen 2 di Cesare Bertoli, terzo in reale. Nella generale Sly Fox Cube è primo a quota 9, davanti a Fruscio di Francesco Golia (RYCC Savoia) a 12.50 e Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli) a 15. 

Infine, nella classe Sportboat torna a vincere anche Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco), che ha battuto in volata Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco), terzo posto per Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), primi in tempo reale ma scalati in compensato all’ultimo gradino del podio. La barca del Circolo Canottieri Napoli, però, guida la generale a quota 9, con un punto di vantaggio su Jeko 3, mentre Pappiciotto (CN Torre del Greco) è terzo a quota 15. 

Il prossimo appuntamento del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 sarà domenica 2 febbraio con il trofeo Città di Torre del Greco messo in palio dal Circolo Nautico Torre del Greco.

 


20/01/2025 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci