Netta vittoria per Zen 2, il First 45 di Cesare Bertoli della Lega Navale di Pozzuoli, nella Coppa Aloj. Il trofeo è stato organizzato domenica 1° dicembre dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, valido come terza tappa del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25. Si è disputata un’unica regata a causa del vento incostante, ma nonostante le difficili condizioni meteo Zen 2 è riuscito a condurre la regata in testa dalla partenza nella categoria Gran Crociera, tagliando per primo il traguardo e confermandosi anche in tempo compensato. Alle sue spalle Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) e Blue Spirit di Maciocco e D’Aponte (LNI Napoli), quest’ultimo sesto in tempo reale ma premiato dal compensato. Nella classifica overall di classe sono a pari merito a quota 12 Sly Fox Cube, Fruscio (RYCC Savoia) e Blue Spirit, in questo ordine in base al miglior piazzamento ottenuto finora.
“Il vento era molto incostante con continui salti di direzione che ci hanno impegnato molto soprattutto all’inizio – spiega Cesare Bertoli -. Abbiamo avuto per lunghi tratti il vento da prua potendo utilizzare il gennaker solo a tratti. Siamo partiti bene e abbiamo condotto la regata in testa contenendo i recuperi di Sly Fox Cube e cercando di aumentare il distacco per evitare brutte sorprese con il tempo compensato”.
Nella classe ORC torna al successo Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia) davanti a Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) e Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore-RYCC Savoia), anche se il primo a tagliare il traguardo in tempo reale è stato Aleph del CRV Italia, penalizzato dal sistema dei compensi. Nella generale Soulaima ALA Spa precede di un punto Cosixty 8 e di due Raffica.
Infine, nella categoria Sportboat, tripletta per la LNI Napoli, con Pestifera che ha chiuso al primo posto davanti a Jolly Roger e White Magic, anche se il primo a tagliare il traguardo è stato Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli). È proprio quest’ultimo a comandare nella generale, con tre punti di vantaggio su Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco) e quattro su Pappiciotto (CN Torre del Greco).
Il prossimo appuntamento del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 sarà domenica 15 dicembre con i trofei Gaetano Martinelli, Paola Martinelli e Oreste Albanesi messi in palio dal Club Nautico della Vela.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio