Tutto pronto per la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli. Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 5 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat. Numerose le coppe in palio: la “Antonio Di Giacomo” per la classe Orc; la “Nicola De Dilectis” per i Grancrociera e il Trofeo Pio Monte dei Marinai per il primo classificato Overall. Il segnale di partenza della regata è fissato alle ore 10.
“Appuntamento storico, oramai, che riveste, da sempre, una grande importanza per noi – sottolinea Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico Torre del Greco –. Si tratta dell’unica regata costiera della manifestazione, con un percorso che parte da Napoli per arrivare a Torre del Greco e che, anche per questo, è particolarmente attesa. Il 2023 sarà ricco di impegni, per il nostro Circolo. Il 6 e 7 maggio ospiteremo la Coppa Italia Spoartboat. A fine maggio, poi, la classica regata per l’assegnazione del Trofeo Sulle Rotte dei Borbone che, quest’anno, patrocinata dalla Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati del Consiglio Regionale della Campania, presieduta dalla dottoressa Carmela Rescigno, si ammanta della prestigiosa veste di regata per la legalità. Ad ottobre, poi, un evento internazionale che vedrà la partecipazione dei più forti timonieri di tutta Europa, con la tappa finale delle sei prove dell’European Match Race che, dopo aver toccato le più grandi capitali europee, si concluderà proprio a Torre del Greco. Infine, a inizio dicembre, la regata nazionale Meteor che assegna il Trofeo Alvaro Giusti ”.
Dopo cinque tappe e sette prove, nelle classifiche generali del 51° Campionato Invernale di Napoli Gaba guida la classifica generale tra gli Sportboat, Nientemale comanda nella classe ORC 0-5, mentre Sly Fox Cube è primo dopo cinque prove nella categoria Grancrociera. ph. A. Panella
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24