giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: il vento forte vivacizza la "costiera"

invernale loano il vento forte vivacizza la quot costiera quot
redazione

Secondo fine settimana di regate per la 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano. 

Dopo un sabato di attesa per l’assenza di vento, nella giornata di domenica i 44 equipaggi iscritti all’evento hanno disputato una regata costiera di 15,8 miglia sul percorso da Marina di Loano all’isola della Gallinara e ritorno, in condizioni di vento da Nord che dai 15 nodi nella tratta di andata ha raggiuntoi 25 nodi nel corso del ritorno verso il traguardo, posizionato a largo di Marina di Loano. Una regata impegnativa che ha richiesto abilità tecnica e tattica premiando i migliori equipaggi e che ha generato diversi cambi di posizione al verticedelle classifiche dei sei raggruppamenti in cui è suddivisa la flotta: ORC, IRC, Classe Libera SPI 1, Classe Libera SPI 2, Classe Libera vele bianche 1 e Classe Libera vele bianche 2.

 

Sabato 12 novembre al rientro in porto, gli equipaggi hanno partecipato a un incontro con il campione del mondo della classe Star Diego Negri, che si è tenuto nella Main Lobby dello Yacht Club Marina di Loano. L’evento ha consentito agli ospiti di conoscere ed apprezzare da vicino il campionissimo ligure (è nato a Diano Marina), che ha partecipato a tre edizioni delle Olimpiadi (Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008) e ha vinto il campionato del Mondo Star per due volte consecutive nel 2021 a Kiel in Germania e quest’anno a Marblehead nel Massachusetts (USA). Sempre nel 2022 Diego Negri ha vinto anche il Campionato del Mondo classe Dragoni a Kuhlungsborn, in Germania, sul Mar Baltico.

Un’ora intera di racconti, testimonianze di regate, domande e risposte che ha rappresentato un’occasione esclusiva di confronto per un pubblico di appassionati regatanti con il grande campione. Un aperitivo offerto dalla Marina di Loano ha chiuso la giornata sportiva che per gli ospiti è proseguita con una cena nel ristorante dello Yacht Club Marina di Loano. 

 

Le sinergie condivise con il Circolo Nautico Loano - dichiara Gianluca Mazza, A.D. di Marina di Loano - ci hanno consentito di organizzare e ospitare il Campionato Invernale più frequentato della Liguria coinvolgendo armatori ed equipaggi in mare e a terra a conferma del ruolo di 'destination' di Marina di Loano.  Grazie, infatti, all'offerta che proponiamo  in termini di ospitalità e ai grandi spazi all'aperto e al chiuso, siamo in grado di svolgere un ruolo di primo piano tutto l'anno nell' accoglienza turistica sul territorio a livello internazionale.

 

 

La classifica generale ORC dopo 5 regate 

1 cl. Corto Maltese di Michele Colasante - 5 punti

2 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 7 punti

3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 13 punti

 

Classifica generale IRC dopo 5 regate

1 cl. Corto Maltese di Michele Colasante -  5 punti

2 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 10 punti

3 cl. Abayachting Emma III  di Emanuela Verrina – 10 punti 

 

Classifica generale Libera SPI 1 dopo 5 regate

1 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 7 punti

2 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 8 punti

3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 14 punti

 

Classifica generale Libera SPI 2 dopo 5 regate

1 cl. Peggy di Christian Nadile - 4 punti 

2 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 7 punti

3 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 10 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 5 regate

1 cl. Itaca di Edoardo Boido - 6 punti 

2 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 8 punti

3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 9 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 5 regate

1 cl. Re Luis di Renzo Greghi - 7 punti

2 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 7 punti

3 cl. Lotse  di Pierluigi Correlli - 10 punti

 


14/11/2022 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci