Vela, Autunnale Catania - Domenica 7 Novembre si è svolta la prima giornata del Campionato Autunnale 2010 organizzato dal Circolo Nautico NIC, dopo la giornata annullata per mancanza di vento del 24 Ottobre. La giornata si presentava molto nuvolosa con un leggero vento di scirocco che faticava ad entrare ed uniformarsi sul campo di regata del Golfo di Catania. Dopo una lunga attesa il comitato di regata, presieduto da Enrico Alberino e con i giudici Concetta Anfuso e Alfonso Lazzara, dava la partenza a mezzogiorno ad entrambe le classi in gara: Crociera/Regata e Gran Crociera.
Fin dalle prime battute della regata della classe dei Crociera/Regata si mettevano in evidenza Harahel di Di Mauro, Wolverine di Dell’Aria e Eragon della coppia di armatori Giorgini/Girlando che esordiva nelle regate a Catania. Nel corso della regata il vento tendeva ad aumentare e le posizioni rimanevano invariate fino alla fine con queste tre barche che concludevano nell’ordine. In classe Gran Crociera, invece, si metteva subito in evidenza Tresamis di Sichel, all’esordio in questa classe dopo diverse partecipazioni in classe Crociera/Regata, che vinceva la prova davanti a Hakuna Matata di Balsamo e Fra Martino di Purrello.
Nella seconda regata il vento aumentava ancora ed arrivava a punte di 12 nodi ma la situazione non cambiava in Crociera/Regata dove dominava ancora Harahel di Di Mauro. Al secondo posto si piazzava Vag2 di Galassi, che quando si alza il vento diventa più competitiva, ed al terzo posto Zenhea Takesha di Lia che si riprendeva dopo un inizio di Campionato sotto tono. In classe Gran Crociera si affermava Bluette di Zappia, seguito da Marinda di Consoli e dal regolare Tresamis di Sichel.
Nella stessa giornata iniziava anche il I Campionato Autunnale di Optimist che rappresenta una novità nella stagione velica catanese. A questo campionato prendono parte 17 atleti dei circoli NIC di Catania e Scirocco di Ragusa, suddivisi nelle due categorie degli juniores (nati dal 1998 al 1995) e cadetti (nati dal 2001 al 1999). Nella categoria degli juniores si assisteva a due regate avvincenti fra gli atleti del Circolo Nautico NIC Luigi Tribulato e Piersimone Sanfilippo che alla fine della giornata comandavano la classifica generale a pari punti. Subito dietro ai primi due si piazzavano, anch’essi a pari merito, Sofia Pesce e Vito Terminello sempre del Circolo Nautico NIC. Nella categoria dei cadetti netto dominio in questa giornata di Lorenzo La Via che vinceva entrambe le prove con grande autorità. Al secondo posto si piazzava Raffaela Santagati che, dopo una prima regata in cui soffriva il vento leggero, nella seconda regata con vento più forte accorciava le distanze dai più forti. Al terzo posto infine si piazzava Ruggero Raineri, il primo dei bambini del 2001 che hanno iniziato da pochi mesi a partecipare al circuito di regate siciliano.
La prossima regata del Campionato Autunnale avrà luogo domenica 21 Novembre. Alla fine della regata verranno premiati i vincitori dello scorso Campionato Invernale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi