domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: domenica in acqua per la 3a giornata di regate

Dopo le due prove portate a termine nella scorsa giornata, tutto è pronto per la terza giornata di regate del Campionato Invernale di Vela D’Altura “Città di Bari”. Si scende in acqua domenica 26 febbraio alle 10.30 per due prove su un percorso a bastone di circa sei miglia complessive per l’altura e quattro per la minialtura. Il campo di regata sarà allestito questa volta sullo specchio d’acqua prospiciente il Lungomare Sud di Bari, tra la Città Metropolitana di Bari e Torre Quetta.

Venti le imbarcazioni iscritte, tra altura e minialtura. Le previsioni indicano al momento un vento proveniente dai quadranti meridionali tra i 15 e i 18 nodi di intensità, con temperature in rialzo, anche se non si esclude la pioggia nel pomeriggio.

Il 4 marzo è invece in programma il primo degli eventi tecnici collegati alla XXIII edizione del Campionato sul tema “Dall’equipaggio al routing: come gestire una regata di lunga durata” con Roberto Ferrarese. Ad ospitarlo sarà il Circolo della Vela di Bari (sede Molo Borbonico, dalle 17 alle 19.30). Affrontare una lunga navigazione richiede una attenta preparazione di barca ed equipaggio. Ecco perché nel corso dell’incontro Ferrarese, velista esperto e pluripremiato, oggi psicologo clinico e dello sport parlerà con i presenti di: abilità, coordinamento, turni, spazi, leadership, piccoli accorgimenti per risparmiare energie ed essere pronti a tutte le manovre. E ancora di come pianificare la rotta ideale per la barca in base alle informazioni meteorologiche disponibili permette di ottimizzare la performance della barca e guadagnare posizioni rispetto agli avversari, rendendo il routing un elemento chiave per la gestione di una regata competitiva. L’evento è aperto a tutti. Posti limitati, segnala la tua presenza all’evento sulla pagina Facebook del Campionato Invernale di Bari cliccando su “Parteciperò” o inviando un messaggio privato qui: https://bit.ly/3ZhUU4l.

La regata successiva si terrà il 12 marzo. La giornata di recupero è invece fissata per il 26 marzo, visto l’annullamento della prima giornata di prove già intervenuto.

La XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" è organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo (CC Barion Sporting Club, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana – sez. Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII Zona. Il campionato gode dell’importante supporto di Italia Yachts, Medicom Srl, Intempra, Banca Popolare Pugliese, Orazio Santoro e Obiettivo Mare, Meetingroom, The Perfect Cocktail e della mediapartnership di Sportale.

Il campionato invernale di Bari, come quello di Manfredonia, Brindisi, Gallipoli e Taranto è va


23/02/2023 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci