Intenso fine settimana di regate al Circolo della Vela Roma di Anzio, per la ripresa dei Campionati Invernali riservati all’Altura e ai monotipi J24 e Platu 25.
Sabato una giornata di Maestrale sui 18-20 nodi, poi calati a 12-13, ha fatto da splendido scenario ai J24, impegnati nel Trofeo Lozzi, e ai Platu 25. Tre le prove disputate, agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Livia Serafini.
Domenica si è invece regatato con vento prima da Levante e poi da S-SW sui 10-12 nodi, con due campi di regata, uno per i monotipi presieduto da Mario de Grenet e un altro per l’Altura coordinato da Luigi Cicala.
Tre le prove per i monotipi e due per l’Altura, vinte rispettivamente (in IRC e in ORC) dal First 45 Orion E-Cubit di Vele al Vento (CV Fiumicino) e dal First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (Cdv Roma).
In classifica generale IRC, dopo cinque prove, Calipso E-Cubit (1-3-2-2-1) passa al comando precedendo di un solo punto l’X-37 Wanax EXP Team di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino) e Orion E-Cubit.
Nella classifica ORC in testa è Wanax EXP Team (2-1-1-2-3), davanti a Calipso E-Cubit e a Orion E-Cubit.
Nei J24 (17 iscritti) prosegue il dominio di La Superba di Ignazio Bonanno (GS Marina Militare), che ha ottenuto due primi e un secondo nelle tre regate della domenica. In classifica generale, dopo dieci prove con due scarti, segue Arpione di Michele Potenza (SV Anzio MM). Terzo Pelle Rossa di Gianni Riccobono (Cdv Roma), vincitore dell’ultima prova di domenica.
Tra i Platu 25 (otto iscritti) dopo otto prove con uno scarto è in testa Astragalo di Alberto Cappiello (Cdv Roma, 1-1-3-4-2-2-1-2). Secondo Ursa Minor di Lorenzo Bertini (CN Senigallia), vincitore di ben cinque delle sei prove disputate nel weekend. Terzo Nannarella di Emanuele De Martinis Terra (CV Ventotene).
La 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi