Il prestigioso 5° Raduno di Motoryacht d'epoca è l'occasione ideale per vivere un weekend fuori dal tempo. I visitatori potranno fare un tuffo nel passato, grazie alla possibilità di visitare i maestosi gioielli del mare. Queste imbarcazioni sono oggi molto di moda, sono infatti ricercate e talvolta contese per charter di sicuro indimenticabili.
Al Raduno sarà anche possibile scoprire tutti i segreti dei grandi cuochi di bordo che saranno impegnati tra i fornelli nella Cook & Race, la gara di cucina in mare aperto. I vintage yacht saranno anche protagonisti della Gara di Regolarità e del Concorso di Eleganza. Momenti meravigliosi in cui storia e personaggi noti si incontrano grazie al loro amore per il mare. Una calda ospitalità è garantita dalla città di Imperia, grazie alle interessanti convenzioni alberghiere e ai gustosi menu marinari, che alcuni ristoratori hanno creato ad hoc per l'evento.
A rendere ancora più frizzante l'evento la presenza di alcuni volti noti della tv e del cinema italiano, come Monica Scattini, Beppe Convertini, Arianna David, Fanny Cadeo, Pamela Camassa e il fidanzato Filippo Bisciglia, ospiti del Dionea: il vintage yacht che anche Lapo Elkann ha scelto per le sue vacanze estive con la giovane e bella fidanzata. Ospite del V Raduno sarò inoltre la squadra di pallanuoto Rari Nantes Imperia, che ha appena regalato alla città la promozione in serie A1 e importanti armatori.
Un'occasione preziosa, ricca di numerosi eventi collaterali, che arricchiscono la manifestazione. A rendere vive e briose le serate altri momenti di spettacolo, musica e cabaret.
Una manifestazione da non perdere sulle coste liguri, in un territorio ricco di storia, fascino, cultura e bellezza!
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata