venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

VELE D'EPOCA

Imperia, Vele d'epoca: oggi solo le Big Boat completano la regata

imperia vele epoca oggi solo le big boat completano la regata
Roberto Imbastaro

Proseguono le regate delle Vele d’Epoca, con una battuta d’arresto per quasi tutte le Classi in regata con l’eccezione delle Big Boat, che hanno concluso regolarmente la prova odierna. 
Il 15 metri S.I. del 1908, Mariska si conferma il public enemy, una regata perfetta finita con un tempo reale di 2h18min e si conferma in testa alla classifica generale dopo 3 prove.
Dietro di lei Cambria, la più grande della flotta e magnifico esemplare delle Big Boat Class del 1928 e seguita da Hallowe’en, un cutter Marconi ispirato alle linee dei 15 Metri S.I., che nello stesso anno del varo vinse il Fastnet stabilendo un record rimasto imbattuto. Il progettista Fife definì Hallowe’en “perfetta, un gioiello”. 
Un tripletta dei progetti di William Fife! Il genio scozzese dei primi anni del Novecento. Mancato nel 1944, è appartenuto alla terza generazione di una famiglia di progettisti e costruttori scozzesi di yacht, il suo nome e la sua firma sono legati alle barche più importanti del suo periodo.
 
Le Vele proseguono a terra, con la serata dedicata ai fuochi d’artificio in attesa della parata di domani mattina (ore 10) che porterà l’intera flotta a dare il suo arrivederci alla città di Imperia. Lo start dell'ultima regata è previsto per le ore 12.
 
Le classifiche complete sul sito: 
veledepoca.com
 
Nate nel 1986 da una felice intuizione di Pier Franco Gavagnin, direttore di Portosole Sanremo, le Vele d’Epoca di Imperia sono diventate un appuntamento fondamentale delle regate classiche nel Mediterraneo. Al primo raduno parteciparono all’incirca 30 imbarcazioni, un numero importante che segnò il primo passo per la crescita esponenziale della manifestazione. Entrate a far parte di diversi Circuiti internazionali durante il corso degli anni, nel 2006 Officine Panerai diventa il Title Sponsor e decide di includere le Vele d’Epoca all’interno del Panerai Classic Yachts Challenge. Per l’edizione 2018, le Vele d’Epoca di Imperia, oltre al Title Sponsor Panerai, possono contare sul supporto di FCA – Alfa Romeo, BBBell, Frantoio Sant’Agata, Pommery e Toio. Per la parte in acqua le regate sono organizzate dallo Yacht Club Imperia mentre la logistica a terra e gli ormeggi, grazie alla collaborazione di GoImperia. Le Vele d’Epoca hanno il prezioso contributo della Camera di Commercio Riviere di Liguria, del Comune e di Regione Liguria con il Patrocinio della Marina Militare. 

 


08/09/2018 19:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci