venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Imperia, Vele d'epoca: oggi solo le Big Boat completano la regata

imperia vele epoca oggi solo le big boat completano la regata
Roberto Imbastaro

Proseguono le regate delle Vele d’Epoca, con una battuta d’arresto per quasi tutte le Classi in regata con l’eccezione delle Big Boat, che hanno concluso regolarmente la prova odierna. 
Il 15 metri S.I. del 1908, Mariska si conferma il public enemy, una regata perfetta finita con un tempo reale di 2h18min e si conferma in testa alla classifica generale dopo 3 prove.
Dietro di lei Cambria, la più grande della flotta e magnifico esemplare delle Big Boat Class del 1928 e seguita da Hallowe’en, un cutter Marconi ispirato alle linee dei 15 Metri S.I., che nello stesso anno del varo vinse il Fastnet stabilendo un record rimasto imbattuto. Il progettista Fife definì Hallowe’en “perfetta, un gioiello”. 
Un tripletta dei progetti di William Fife! Il genio scozzese dei primi anni del Novecento. Mancato nel 1944, è appartenuto alla terza generazione di una famiglia di progettisti e costruttori scozzesi di yacht, il suo nome e la sua firma sono legati alle barche più importanti del suo periodo.
 
Le Vele proseguono a terra, con la serata dedicata ai fuochi d’artificio in attesa della parata di domani mattina (ore 10) che porterà l’intera flotta a dare il suo arrivederci alla città di Imperia. Lo start dell'ultima regata è previsto per le ore 12.
 
Le classifiche complete sul sito: 
veledepoca.com
 
Nate nel 1986 da una felice intuizione di Pier Franco Gavagnin, direttore di Portosole Sanremo, le Vele d’Epoca di Imperia sono diventate un appuntamento fondamentale delle regate classiche nel Mediterraneo. Al primo raduno parteciparono all’incirca 30 imbarcazioni, un numero importante che segnò il primo passo per la crescita esponenziale della manifestazione. Entrate a far parte di diversi Circuiti internazionali durante il corso degli anni, nel 2006 Officine Panerai diventa il Title Sponsor e decide di includere le Vele d’Epoca all’interno del Panerai Classic Yachts Challenge. Per l’edizione 2018, le Vele d’Epoca di Imperia, oltre al Title Sponsor Panerai, possono contare sul supporto di FCA – Alfa Romeo, BBBell, Frantoio Sant’Agata, Pommery e Toio. Per la parte in acqua le regate sono organizzate dallo Yacht Club Imperia mentre la logistica a terra e gli ormeggi, grazie alla collaborazione di GoImperia. Le Vele d’Epoca hanno il prezioso contributo della Camera di Commercio Riviere di Liguria, del Comune e di Regione Liguria con il Patrocinio della Marina Militare. 

 


08/09/2018 19:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci