mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TIRRENIA

Il Vincenzo Florio attraccherà a Palermo

il vincenzo florio attraccher 224 palermo
red

Il traghetto della Tirrenia Vincenzo Florio, trainato dai rimorchiatori, sta per attraccare accanto alla diga foranea del porto di Palermo. Attualmente si trova a circa 1 miglio dal porto e le operazioni potrebbero richiedere ancora un paio di ore. L'incendio a bordo non è ancora stato completamente domato, ma i tecnici della Tirrenia, la Capitaneria di Porto e i Vigili del Fuoco sono riusciti, nella tarda mattinata, ad eseguire un'ispezione a bordo che a portato all'attuale decisione dopo che si erano anche prefigurate le ipotesi di far incagliare la nave o di farla inabissare in acque profonde. La decisione è stata adottata dopo un vertice svoltosi in Capitaneria  al quale hanno partecipato l'Ammiraglio Ferdinando Lavaggi, i sostituti procuratori Fernando Asaro e Carlo Lenzi, l'ingegner Giovanni Fricano dei Vigili del Fuoro e rappresentanti della Tirrenia e del Registro Navale. Hanno prevalso le esigenze dell'inchiesta anche perché questo incendio sembra la fotocopia di quello avvenuto nel dicembre del 2004, quando la Vincenzo Florio riuscì però a rientrare in porto anche se con estrema difficoltà (nella foto del 2004 la nave trainata dai rimorchiatori). Le perizie potranno così accertare se le cause dell'incendio siano dovute, come nell'altro incidente, ad un guasto all'impianto elettrico. Di eliminare gli ultimi focolai di incendio ancora presenti all'interno della nave se ne occuperà una ditta specializzata olandese che sarà all'opera già da domani mattina. Tra le prime prese di posizione sul tema della sicurezza marittima da segnalare quella del sindacato Fit-Cisl che ha sottolineato in una nota come questo incidente abbia "messo in evidenza la grande preparazione professionale di tutto l'equipaggio" e come sia necessario affrontare i "problemi della sicurezza con particolare attenzione, anche in una fase delicata per la compagnia come quella attuale".


30/05/2009 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci