sabato, 22 novembre 2025

STAR

Il Trofeo Burlamacco Star 2024 è firmato da Marco Viti e Alessandro Cattaneo

Concluso nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi, il Trofeo Burlamacco 2024, Regata Zonale riservata alla Star, ben organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia.
La vittoria di questa edizione 2024 è andata all’equipaggio della Flotta Forte dei Marmi formato da Marco Viti e Alessandro Cattaneo su Ita 8516 Gemmasofia (CVF, 5 punti; 3,2 i parziali), premiati nel corso della cerimonia conclusiva svoltasi presso la base nautica SVV delle Star.
Al secondo posto, ex aequo a 5 punti, hanno invece chiuso Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani su Ita 8527 Dafne (Flotta Bracciano, 2,3) che hanno anticipato sul podio i protagonisti della seconda prova, Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi su Ita 8206 Pelocaldo (SVV, Flotta Perla della Versilia, 7 punti; 6,1).
A pari punteggio (7 punti) ma fuori dal podio, i vincitori della regata d’apertura Giampiero Poggi e Davide Mugnaini su Ita 8578 Seven Stars (Flotta PdV, Cnv, 1,6 i parziali).
“Sabato- ha commentato il presidente del CdR Silvio Dell’Innocenti -come uno scherzo di Carnevale, il vento ha fatto cilecca e non è venuto. Dopo essersi fatto attendere a lungo, il vento ha infatti deciso di non presentarsi e così, in una splendida giornata di sole, le Star sono rientrate in porto con un nulla di fatto. Domenica, invece, il vento si è fatto nuovamente attendere per un pò ma alla fine, timido ma costante, da 270° ha permesso di completare una prima regata vinta da Poggi-Mugnaini seguiti da Nazzaro-Cisbani e poi una seconda vinta da Balderi-Anguillesi. Entrambe le prove sono state caratterizzate da sole primaverile, mare calmo e dalla musica del Carnevale che si stava svolgendo in passeggiata.”
Per il mese di marzo la Velica Viareggina ha in programma ben tre appuntamenti riservati alla Classe Star: la 5° e 6° tappa del Campionato di Flotta Star (domenica 3, attualmente al comando della classifica provvisoria sono Giorgio Gallo e Alberto Mugnaini con Ita 8155 Petronilla, Flotta Perla della Versilia), il tradizionale Trofeo Darling Star (sabato 16 e domenica 17) e la Coppa di Pasqua (sabato 30).
Il sodalizio presieduto da Paolo Insom ricorda, inoltre, l’iniziativa rivolta soprattutto ai più giovani che vuole far diventare Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- il punto di riferimento (l’unico polo in Italia) per gli Under 30: per coinvolgere anche i giovani nel meraviglioso mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa, infatti, la SVV offre inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni, imbarcazioni a disposizione e tante iniziative (ulteriori informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina).


22/02/2024 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci