Concluso nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi, il Trofeo Burlamacco 2024, Regata Zonale riservata alla Star, ben organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia.
La vittoria di questa edizione 2024 è andata all’equipaggio della Flotta Forte dei Marmi formato da Marco Viti e Alessandro Cattaneo su Ita 8516 Gemmasofia (CVF, 5 punti; 3,2 i parziali), premiati nel corso della cerimonia conclusiva svoltasi presso la base nautica SVV delle Star.
Al secondo posto, ex aequo a 5 punti, hanno invece chiuso Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani su Ita 8527 Dafne (Flotta Bracciano, 2,3) che hanno anticipato sul podio i protagonisti della seconda prova, Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi su Ita 8206 Pelocaldo (SVV, Flotta Perla della Versilia, 7 punti; 6,1).
A pari punteggio (7 punti) ma fuori dal podio, i vincitori della regata d’apertura Giampiero Poggi e Davide Mugnaini su Ita 8578 Seven Stars (Flotta PdV, Cnv, 1,6 i parziali).
“Sabato- ha commentato il presidente del CdR Silvio Dell’Innocenti -come uno scherzo di Carnevale, il vento ha fatto cilecca e non è venuto. Dopo essersi fatto attendere a lungo, il vento ha infatti deciso di non presentarsi e così, in una splendida giornata di sole, le Star sono rientrate in porto con un nulla di fatto. Domenica, invece, il vento si è fatto nuovamente attendere per un pò ma alla fine, timido ma costante, da 270° ha permesso di completare una prima regata vinta da Poggi-Mugnaini seguiti da Nazzaro-Cisbani e poi una seconda vinta da Balderi-Anguillesi. Entrambe le prove sono state caratterizzate da sole primaverile, mare calmo e dalla musica del Carnevale che si stava svolgendo in passeggiata.”
Per il mese di marzo la Velica Viareggina ha in programma ben tre appuntamenti riservati alla Classe Star: la 5° e 6° tappa del Campionato di Flotta Star (domenica 3, attualmente al comando della classifica provvisoria sono Giorgio Gallo e Alberto Mugnaini con Ita 8155 Petronilla, Flotta Perla della Versilia), il tradizionale Trofeo Darling Star (sabato 16 e domenica 17) e la Coppa di Pasqua (sabato 30).
Il sodalizio presieduto da Paolo Insom ricorda, inoltre, l’iniziativa rivolta soprattutto ai più giovani che vuole far diventare Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- il punto di riferimento (l’unico polo in Italia) per gli Under 30: per coinvolgere anche i giovani nel meraviglioso mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa, infatti, la SVV offre inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni, imbarcazioni a disposizione e tante iniziative (ulteriori informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!