Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha incontrato i vertici di Confindustria Nautica presso la sede dell’Associazione nazionale di categoria.
Tra i temi affrontati, le politiche di sviluppo e sostegno al settore, il sostegno di Simest, la 60ma edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, l’adozione di nuove misure in ordine al leasing nautico e gli impatti sull’industria e la sua filiera.
“Più di ogni altra, questa filiera riesce ad avere numeri incredibili, senza perdere la sua vocazione artigianale, portandola su scala mondiale e, soprattutto per tutte le fasce di spesa”, ha dichiarato il titolare del MiSE salutando gli imprenditori.
“Siamo molto soddisfatti dell’incontro, estremamente pragmatico come il Ministro ci ha abituato”, ha commentato il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi. “Tra l’altro è la prima volta che un membro del Governo viene in visita nella nostra sede al di fuori del Salone Nautico di Genova, per conoscere i temi posti dalle nostre imprese. Una conferma della speciale attenzione al settore, che Confindustria Nautica ha già constatato quando è riuscita ad ottenere grazie all’intervento del Ministro e della Sottosegretaria Alessandra Todde per la riapertura anticipata delle aziende della filiera dal lockdown”.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi