A pochi mesi dal debutto tra i Melges 24, Andrea Pozzi e Bombarda Racing sono nel nord della Danimarca dove, a partire da martedì, avranno inizio le regate valide per il Melges 24 World Championship 2015.
A contendersi il titolo iridato nelle acque di Middelfart, località affacciata sul Little Belt Strait e posizionata circa 200 km a sud di Copenaghen, saranno un centinaio di equipaggi, presenti in rappresentanza di una ventina di Paesi. Una flotta eterogena, che ha in Air Force One di Gulari-McKee, in Audi tron di Simoneschi-Benussi e in Maidollis di Fracassoli-Bianchi i favoriti.
Un evento globale, importante per la crescita di Bombarda Racing: "Parlare di aspettative dopo solo pochi mesi di regate nella classe sarebbe velleitario: siamo cresciuti molto, ottenendo buoni risultati specie a Riva del Garda, ma trattandosi di un Mondiale dovremo fare i conti con 'numeri' ben diversi e con un livello ovviamente più elevato - spiega Andrea Pozzi, in Danimarca sin dallo scorso mercoledì per preparare al meglio l'importante impegno - A inizio stagione, quando ho scelto il Melges 24, ho definito un programma a lungo termine, nell'ambito del quale il Mondiale di Middelfart rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del gruppo: a mio modo di vedere potremo ritenerci appagati se sapremo trarre informazioni utili da ogni attimo speso tra le boe, maturando esperienza che, a lungo termine, si rivelerà bagaglio indispensabile per puntare a risultati sempre migliori".
Il Melges 24 World Championship 2015, organizzato da Match Racing Denmark in collaborazione con il Middlefart Sailing Club e la Classe Internazionale Melges 24, avrà inizio martedì 30 giugno alle ore 13 (nei giorni seguenti il preparatorio è previsto per le 11) e si concluderà domenica 5 luglio. La serie, gestita dal PRO Hank Stuart, si articolerà su un massimo di dodici prove, con uno scarto previsto dopo il completamento della sesta regata.
L'evento sarà trasmesso in diretta web grazie all'utilizzo di una Wescam posizionata su un catamarano a motore letteralmente capace di volare sull'acqua, minimizzando così l'influeneza negativa del moto ondoso.
Grazie a un accordo tra Bombarda Racing e la Classe Internazionale Melges 24, gli appassionati avranno modo di calarsi totalmente nell'evento già di prima mattina: tutti i giorni (8.30-9.15), in diretta dal Villaggio Regate, sarà proposto il Morning Briefing, con ospiti in studio e la moderazione di Hank Stuart. Il link diretto sarà disponibile su questa pagina - http://livestream.com/accounts/5424759 - e ogni clip sarà subito disponibile per la visione ondemand.
A Middelfart, a bordo di Bombarda Racing regateranno Andrea Pozzi (timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer), Francesco Pozzi (pitman) e Matteo Velicogna (prodiere). Sono organici del team i coach Federico Valenti e Marchino Capitani di North Sails e il componente lo shore team Paolo Figini.
Nel corso della stagione l'equipaggio di Bombarda Racing veste Helly Hansen e regata sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose