A pochi mesi dal debutto tra i Melges 24, Andrea Pozzi e Bombarda Racing sono nel nord della Danimarca dove, a partire da martedì, avranno inizio le regate valide per il Melges 24 World Championship 2015.
A contendersi il titolo iridato nelle acque di Middelfart, località affacciata sul Little Belt Strait e posizionata circa 200 km a sud di Copenaghen, saranno un centinaio di equipaggi, presenti in rappresentanza di una ventina di Paesi. Una flotta eterogena, che ha in Air Force One di Gulari-McKee, in Audi tron di Simoneschi-Benussi e in Maidollis di Fracassoli-Bianchi i favoriti.
Un evento globale, importante per la crescita di Bombarda Racing: "Parlare di aspettative dopo solo pochi mesi di regate nella classe sarebbe velleitario: siamo cresciuti molto, ottenendo buoni risultati specie a Riva del Garda, ma trattandosi di un Mondiale dovremo fare i conti con 'numeri' ben diversi e con un livello ovviamente più elevato - spiega Andrea Pozzi, in Danimarca sin dallo scorso mercoledì per preparare al meglio l'importante impegno - A inizio stagione, quando ho scelto il Melges 24, ho definito un programma a lungo termine, nell'ambito del quale il Mondiale di Middelfart rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del gruppo: a mio modo di vedere potremo ritenerci appagati se sapremo trarre informazioni utili da ogni attimo speso tra le boe, maturando esperienza che, a lungo termine, si rivelerà bagaglio indispensabile per puntare a risultati sempre migliori".
Il Melges 24 World Championship 2015, organizzato da Match Racing Denmark in collaborazione con il Middlefart Sailing Club e la Classe Internazionale Melges 24, avrà inizio martedì 30 giugno alle ore 13 (nei giorni seguenti il preparatorio è previsto per le 11) e si concluderà domenica 5 luglio. La serie, gestita dal PRO Hank Stuart, si articolerà su un massimo di dodici prove, con uno scarto previsto dopo il completamento della sesta regata.
L'evento sarà trasmesso in diretta web grazie all'utilizzo di una Wescam posizionata su un catamarano a motore letteralmente capace di volare sull'acqua, minimizzando così l'influeneza negativa del moto ondoso.
Grazie a un accordo tra Bombarda Racing e la Classe Internazionale Melges 24, gli appassionati avranno modo di calarsi totalmente nell'evento già di prima mattina: tutti i giorni (8.30-9.15), in diretta dal Villaggio Regate, sarà proposto il Morning Briefing, con ospiti in studio e la moderazione di Hank Stuart. Il link diretto sarà disponibile su questa pagina - http://livestream.com/accounts/5424759 - e ogni clip sarà subito disponibile per la visione ondemand.
A Middelfart, a bordo di Bombarda Racing regateranno Andrea Pozzi (timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer), Francesco Pozzi (pitman) e Matteo Velicogna (prodiere). Sono organici del team i coach Federico Valenti e Marchino Capitani di North Sails e il componente lo shore team Paolo Figini.
Nel corso della stagione l'equipaggio di Bombarda Racing veste Helly Hansen e regata sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi