giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Il lusso del Benetti Ocean Paradise al Cannes Yachting Festival 2014

il lusso del benetti ocean paradise al cannes yachting festival 2014
redazione

Ocean Paradise è un 55 metri in acciaio e alluminio che basa la sua architettura navale sulla collaudata piattaforma Benetti, ma che porta con sé elevati contenuti di innovazione, soprattutto in termini compartimentazione e allestimento.Ocean Paradise è uno yacht con il quale Benetti dimostra ancora una volta le sue polivalenti, quanto uniche capacità di adattamento alle richieste degli Armatori. Sono tanti gli elementi che rendono questo yacht un custom d’avanguardia, dalle soluzioni d’arredo al grande lavoro d’illuminotecnica passando per soluzioni architettoniche inedite e la combinazione di materiali trasparenti e non, per enfatizzare il rapporto con il mare in alcuni casi e per conferire un aspetto più sportivo e moderno in altri. Tutto questo è gestito e coordinato nei vari scenari realizzabili nelle diverse aree dello yacht da BEST (Benetti Exclusive Sea Technology), il collaudato sistema di domotica adottato dal cantiere su numerosi esemplari della sua gamma e molto apprezzato dagli armatori e dagli equipaggi.

Benetti Ocean Paradise è stata concepita per rispondere al meglio a tutte le esigenze tipiche del charter, ma nonostante questo porta con sé numerosi elementi di forte personalità, come la ricerca dei designer di soluzioni atte a garantire comunicazione tra ambienti attigui e soprattutto con l’elemento mare, anche stando comodamente seduti in salone o nell’area pranzo. Tutto questo è stato ottenuto con un accorto studio e sviluppo delle altezze di elementi non trasparenti e l’adozione di materiali quali il plexiglass o il cristallo in luogo di altri, come per esempio, l’assenza dell’impavesata in corrispondenza delle superfici vetrate cielo-terra del salone. Ambienti minimalisti ma mai freddi e sempre in contatto con il mare, erano alcune delle indicazioni fornite dall’Armatore per lo sviluppo di questo progetto. Il team di designer del cantiere, che ha curato esterni e interni di Ocean Paradise , ha interpretato i desideri dell’Armatore fino al raggiungimento del risultato ideale dal punto di vista tecnico ed estetico/funzionale.


04/08/2014 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci