I Cantieri Navali Sciallino sono orgogliosi di annunciare un nuovo progetto, nato in collaborazione con Mizuno Marinee Scandiesel .
Alla prossima fiera di Yokohama (3-6 Marzo 2011) sarà presentata la nostra prima unità a propulsione ibrida diesel-elettrica.
Sulla base della classica pilotina da diporto S23C, stiamo sviluppando una barca ecologica e moderna, in cui la tradizionale marinità dello scafo e la sua proverbiale robustezza permetteranno al motore Steyr (in modalità termica) di affrontare la navigazione d'altura. Allo stesso tempo, spegnendo il diesel a attivando il funzionamento elettrico, il gozzo potrà scivolare silenzioso e rispettoso lungo le frastagliate coste del Paese del Sole Levante, permettendo di apprezzare a pieno l'efficienza dell'opera viva, e la naturalezza della navigazione in pieno dislocamento.
Il progetto porterà un nuovo nome, che sarà svelato assieme ai dettagli tecnologici implementati durante il prossimo inverno.
A completare la presenza Sciallino in Giappone, sarà presente anche un esemplare di Sciallino 25, in versione per pesca sportiva.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"