Dopo la riuscitissima notturna della “19° Trans Lac en Du”, un po’ gara, un po’ festa, che ha aperto sia la stagione 2009, sia il prestigioso traguardo dei 118 anni di vita del suo Club sportivo, la Canottieri Garda di Salò, le classi monotipo e cabinate tornano l’ 8 febbraio ad animare il golfo salodiano con la nuova tappa della “Winter Cup 2008-2009”, il più prestigioso campionato invernale che si corra in acque non marine. A Salò si disputerà la “Regata della Merla” e si recupererà la “Regata di Santa Lucia” non disputata al largo di Toscolano-Maderno a dicembre.
La classifica provvisoria vede solo i piazzamenti conquistati in occasione della “Regata Natale del Golfo” del Circolo Nautico di Portese. La flotta più numerosa era stata in quell’occasione quella dei "Protagonist 7.50" dove dopo due manches guida la classifica “Ariel” di Claudio Marzollo per i colori della Canottieri Garda. “Ariel” precede “Anemos” del segretario di classe Roberto Magni del Circolo Vela Gargnano con terzo “Whisper” di Andrea Taddei che ha come tattico il neo presidente della Canottieri Garda, il veronese Giorgio Bolla. Seguono il “Sirtaki” di Giovanni Sarti (Canottieri Garda), “Yerba del diablo” di Andrea Barzaghi (Canottieri Garda) e “Avec Plasir” di Giovanni Pola (Circolo Vela Crema). Nella classe “mix” dei vari cabinati è in testa il Proteus 90 “Vitasol-Graffio” di Bruno Manenti (West Garda Padenghe) davanti a “Mi Vida” di Sperzagni (Portese) e il Bad 27 di “Elisir” di Max Goffi (Canottieri Garda). Tra i "Fun" è primo Giovanni Panzera della Canottieri Garda. La “Winter Cup” dopo la tappa di Salò si chiuderà il 15 febbraio a Gargnano con la “Regata di San Valentino”.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA