Dopo la riuscitissima notturna della “19° Trans Lac en Du”, un po’ gara, un po’ festa, che ha aperto sia la stagione 2009, sia il prestigioso traguardo dei 118 anni di vita del suo Club sportivo, la Canottieri Garda di Salò, le classi monotipo e cabinate tornano l’ 8 febbraio ad animare il golfo salodiano con la nuova tappa della “Winter Cup 2008-2009”, il più prestigioso campionato invernale che si corra in acque non marine. A Salò si disputerà la “Regata della Merla” e si recupererà la “Regata di Santa Lucia” non disputata al largo di Toscolano-Maderno a dicembre.
La classifica provvisoria vede solo i piazzamenti conquistati in occasione della “Regata Natale del Golfo” del Circolo Nautico di Portese. La flotta più numerosa era stata in quell’occasione quella dei "Protagonist 7.50" dove dopo due manches guida la classifica “Ariel” di Claudio Marzollo per i colori della Canottieri Garda. “Ariel” precede “Anemos” del segretario di classe Roberto Magni del Circolo Vela Gargnano con terzo “Whisper” di Andrea Taddei che ha come tattico il neo presidente della Canottieri Garda, il veronese Giorgio Bolla. Seguono il “Sirtaki” di Giovanni Sarti (Canottieri Garda), “Yerba del diablo” di Andrea Barzaghi (Canottieri Garda) e “Avec Plasir” di Giovanni Pola (Circolo Vela Crema). Nella classe “mix” dei vari cabinati è in testa il Proteus 90 “Vitasol-Graffio” di Bruno Manenti (West Garda Padenghe) davanti a “Mi Vida” di Sperzagni (Portese) e il Bad 27 di “Elisir” di Max Goffi (Canottieri Garda). Tra i "Fun" è primo Giovanni Panzera della Canottieri Garda. La “Winter Cup” dopo la tappa di Salò si chiuderà il 15 febbraio a Gargnano con la “Regata di San Valentino”.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata