Il Girovela si avvia verso la fine sia perché manca una sola regata, sia perché le prime posizioni sono ormai consolidate: Riva del Garda Pregis, infatti, guadagna un altro punto su Castelsanpietro Terme Gammadue, difendendo a denti stretti la maglia rosa. L’equipaggio gardesano è riuscito ancora una volta a tenere il controllo della regata, staccando l’avversario proprio sulla linea d’arrivo, dopo uno strettissimo testa a testa.
Nella parte centrale della classifica, invece, la situazione si ribalta dopo l’ultima tappa costiera: Emilia Romagna Pandora, che ha tagliato per prima il traguardo, ha tolto terreno da sotto i piedi di Cagliari Zavoli e nel bastone di domani si contenderà con l’equipaggio sardo il terzo gradino del podio. “Abbiamo ottenuto la vittoria – ha dichiarato Pino Acquafredda, skipper di Emilia Romagna Pandora – perché all’altezza del Circeo ci siamo tenuti sotto costa e abbiamo preso la termica staccandoci dal resto del gruppo di testa che è rimasto senza vento per almeno due ore”. Splendida regata anche per Baia di Sistiana che, con l’arrivo di Mauro Pelaschier al timone, passa seconda la linea d’arrivo.
Domani, a partire dalle 12.00, si svolgerà l’ultima decisiva tappa, il bastone di Ostia.
ORDINE DI ARRIVO
1) Emilia Romagna Pandora 2) Baia di Sistiana 3) Riva del Garda Pregis 4) Castelsanpietro Terme Gammadue 5) Bologna Pescanova 6) Cagliari Zavoli 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (131 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (126 punti) 3) Cagliari Zavoli (99 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (97 punti) 5) Baia di Sistiana (93 punti) 6) Bologna Pescanova (70 punti) 7) Vigili del Fuoco (38 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (29 punti)
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti